Aggiornamenti delle regole
>> Visualizza tutti gli accordi legali
>> Vedi gli aggiornamenti delle regole precedenti
Aggiornamenti delle regole
Avviso di modifica degli accordi PayPal per l'Italia
Data di pubblicazione: 9 agosto 2022
Questa pagina
In questa pagina vengono elencate e/o presentate in anteprima le modifiche apportate alle Condizioni d'uso e ad altre regole, dichiarazioni o accordi online di PayPal per l'Italia, per cui viene richiesto di dare comunicazione agli utenti. È possibile consultare anche gli Aggiornamenti delle regole precedenti. Prima della data di entrata in vigore o in tale data potrebbero essere introdotte ulteriori modifiche agli accordi presentati in anteprima, a patto che vengano soddisfatti i relativi requisiti di comunicazione agli utenti.
Modifiche future
Stiamo apportando delle modifiche ad alcuni contratti (elencati di seguito) che disciplinano il rapporto tra utente e PayPal. Tali modifiche verranno apportate automaticamente a partire dalla data di entrata in vigore corrispondente riportata di seguito.
Operazioni richieste
Esaminare attentamente le notifiche riportate di seguito e acquisire familiarità con gli aggiornamenti che verranno introdotti prossimamente. Continuando a utilizzare i nostri servizi dopo l'entrata in vigore delle modifiche, l'utente accetta di essere vincolato dalle stesse. Non è richiesta alcuna azione da parte dell'utente per accettare tali modifiche. Tuttavia, qualora l'utente preferisca rifiutarle, è tenuto a chiudere il proprio conto PayPal prima della relativa data di entrata in vigore, come indicato nelle Condizioni d'uso.
Modifiche alle Condizioni d'uso PayPal
A partire dal 31 ottobre 2022:
- I conti Business non possono ricevere transazioni personali. I titolari di conti Business che vorranno ricevere transazioni personali dovranno utilizzare un conto personale.
- Nel caso in cui l'utente includa o faccia riferimento al servizio PayPal nel proprio sito web, verrà chiarito che PayPal può fare ricorso a tecnologie automatizzate (ad es. scansione del sito web, anche detta crawling) per valutare il sito web, così da assicurare la conformità alle Condizioni d'uso e contrastare le frodi.
- Verranno modificate anche le tariffe per l'invio e la ricezione di donazioni. Le nuove tariffe comporteranno degli aumenti per alcune transazioni. È possibile vedere in anteprima la pagina delle tariffe per i consumatori e la pagina delle tariffe per i commercianti, che entreranno in vigore a seguito dell'introduzione di tali modifiche.
- Verrà chiarito che PayPal può stornare un pagamento se l'utente riceve o ha ricevuto un risarcimento da parte della propria banca.
- Verranno introdotte altre 18 valute per i trasferimenti da un conto PayPal e verranno specificate le tariffe minime e massime applicabili nel caso in cui i trasferimenti siano eseguiti in tali valute.
Consultare le Condizioni d'uso PayPal aggiornate
Modifiche alle condizioni di Generosity Network di PayPal
A partire dal 31 ottobre 2022:
- Generosity Network verrà rinominato PayPal Raccolta Fondi, pertanto verranno modificati di conseguenza tutti i riferimenti a tale piattaforma.
- Inoltre, verrà eliminato qualsiasi riferimento alle raccolte fondi aziendali, perché le raccolte fondi potranno essere create esclusivamente da utenti con conti personali.
- Verranno modificate anche le tariffe per l'invio e la ricezione di donazioni, incluse quelle in PayPal Raccolta Fondi. Le nuove tariffe comporteranno degli aumenti per alcune transazioni. È possibile vedere in anteprima la pagina delle tariffe per i consumatori e la pagina delle tariffe per i commercianti, che entreranno in vigore a seguito dell'introduzione di tali modifiche.
Consultare le condizioni aggiornate di PayPal Raccolta Fondi