>> Visualizza tutti gli accordi legali
Contratto per l'utilizzo dei servizi PayPal di pagamento online con carta
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2022
>> Visualizza tutti gli accordi legali
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2022
Il Contratto per l'utilizzo dei servizi PayPal di pagamento online con carta ("Contratto") contiene i termini contrattuali tra l'utente (anche detto "Commerciante") e PayPal (Europe) Sàrl et Cie, SCA ("PayPal").
PayPal opera su licenza come istituto di credito del Lussemburgo ed è soggetta alla vigilanza prudenziale dell'autorità di vigilanza del Lussemburgo, la Commission de Surveillance du Secteur Financier ("CSSF"). La CSSF ha la sua sede legale in Lussemburgo L-1150.
Informazioni sul presente Contratto
Il presente Contratto si applica agli utenti registrati su PayPal come residenti in Italia.
Integrando o utilizzando un qualsiasi Prodotto o Servizio di pagamento online con carta, l'utente accetta di essere vincolato ai termini del presente Contratto. Se all'utente viene offerto e decide di utilizzare un Prodotto, un Servizio di pagamento online con carta o una funzionalità (incluse le tecnologie) menzionati nel presente Contratto, si applicano le condizioni del presente Contratto relative a tale Prodotto, Servizio di pagamento online con carta o funzionalità.
I Prodotti sono:
Ciascuno dei Prodotti comprende uno o più Servizi di pagamento online con carta. I Servizi di pagamento online con carta sono:
Le Condizioni d'uso per il servizio PayPal (qui definite Condizioni d'uso), il Contratto per società commerciali e la Dichiarazione sulla privacy fanno parte del presente Contratto. Per ulteriori disposizioni relative all'applicazione di tali documenti legali, consultare la sezione 5.
PayPal potrebbe apportare modifiche, cancellazioni o aggiunte al presente Contratto in conformità con la procedura di modifica stabilita nelle Condizioni d'uso. Nel caso in cui non accetti le modifiche, l'utente potrà risolvere il presente Contratto secondo la procedura definita nella sezione 8 dello stesso.
Visualizzare, scaricare e salvare il presente Contratto.
1.1 Operazioni preliminari. Per richiedere e utilizzare il Prodotto, l'utente deve innanzitutto procedere come descritto di seguito:
La soluzione in hosting PayPal viene offerta esclusivamente come Integrazione con hosting PayPal. Se il Prodotto dell'utente sono i Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito, PayPal può consentire all'utente di includere e utilizzare l'API dei Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito come Integrazione con hosting PayPal o integrazione self-hosted.
PayPal può impostare una delle due Opzioni di hosting come impostazione predefinita per integrare l'API di interfaccia personalizzata nella procedura di pagamento del sito web dell'utente.
1.2 Annullamento. PayPal può rifiutare la richiesta del(i) Prodotto(i) da parte dell'utente in base alla cronologia creditizia dell'utente stesso, alla cronologia di PayPal o per qualsiasi altro motivo, a discrezione di PayPal. L'utente riconosce e accetta che PayPal e/o gli agenti PayPal si riservano la facoltà, a propria esclusiva discrezione, di rifiutare la sua richiesta e registrazione del(i) Prodotto (i) e PayPal può altresì porre un limite all'accesso o all'uso del(i) Prodotto (i) da parte dell'utente senza obbligo alcuno nei confronti di quest'ultimo. PayPal può interrompere l'accesso e/o l'uso di alcuni o di tutti i Prodotti da parte dell'utente e/o risolvere il presente Contratto in qualsiasi momento prima della data di attivazione, notificandolo all'utente.
2.1 Modalità di pagamento delle tariffe
L'utente accetta di pagare le tariffe previste dal presente Contratto alla scadenza senza alcuna compensazione o detrazione. L'utente autorizza PayPal a detrarre le proprie tariffe dagli importi trasferiti, prima che il denaro sia accreditato sul conto dell'utente.
Fatta eccezione per quanto diversamente stabilito nel presente Contratto, l'utente accetta di pagare le tariffe stabilite nelle Condizioni d'uso.
Le tariffe verranno addebitate nella valuta del pagamento ricevuto.
2.2. Tariffe per transazione per pagamenti PayPal standard
A tutti i pagamenti PayPal standard nazionali ricevuti dall'utente saranno applicate le tariffe per la ricezione di transazioni nazionali (vendita) indicate nelle Condizioni d'uso.
2.3. Tariffe per transazione per la ricezione di pagamenti con carta
Le tariffe per la ricezione di pagamenti sul conto PayPal dell'utente indicate nelle Condizioni d'uso si applicano a ogni pagamento a favore dell'utente effettuato con una carta utilizzando i Servizi di pagamento online con carta. Se l'utente sceglie il piano tariffario Interchange Plus, gli saranno applicate le tariffe per la ricezione di pagamenti sul conto PayPal indicate nelle Condizioni d'uso più la commissione interbancaria.
2.4. Altre tariffe per transazione
La tariffa per la ricezione di pagamenti internazionali (vendita) viene applicata come indicato nelle Condizioni d'uso, ma non viene applicata ai pagamenti effettuati con carte utilizzando i Servizi di pagamento online con carta soggetti al piano tariffario Interchange Plus e alle transazioni effettuate con carta American Express.
2.5. Report mensili sui costi delle transazioni
PayPal mette a disposizione dell'utente report mensili sui costi delle transazioni (incluse le commissioni interbancarie) per le transazioni con carta elaborate tramite il Prodotto. Tali report possono essere scaricati dall'interfaccia del conto PayPal dell'utente. I report non includono i pagamenti PayPal standard.
L'utente può scegliere il piano tariffario applicabile per la ricezione dei pagamenti con carta tramite uno dei Servizi di pagamento online con carta (tra cui l'API di pagamento diretto, l'API dei Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito e/o il Terminale virtuale) mediante i metodi o le procedure messi a disposizione da PayPal. Se l'utente non effettua alcuna scelta, continuerà a essere applicato il piano tariffario già esistente.
Il piano tariffario scelto dall'utente si applica solo alle transazioni future, non a quelle passate.
Le commissioni interbancarie sono stabilite da Visa e Mastercard. Variano per i diversi tipi di carte (ad esempio per categorie e marca). PayPal addebiterà sempre all'utente la commissione interbancaria stabilita da Visa e Mastercard e trasmessa dal suo acquirente. Le commissioni interbancarie singole possono variare di volta in volta. Per ulteriori informazioni sulle commissioni interbancarie, consultare i siti web di Mastercard e Visa e la panoramica semplificata di PayPal.
Se l'utente sceglie che venga effettuato l'addebito tramite il piano tariffario Interchange Plus, accetta che, nel momento in cui PayPal riceve un pagamento con carta per l'utente attraverso uno dei Servizi di pagamento online con carta, PayPal possa trattenere questo denaro nella parte del conto di riserva del conto PayPal dell'utente prima del trasferimento nella parte del conto di pagamento del conto PayPal dell'utente. L'utente autorizza PayPal a trasferire questo denaro sul suo conto di pagamento solo il giorno lavorativo in cui PayPal riceve i dati sulla commissione interbancaria applicabile al pagamento con carta. Mentre il denaro viene trattenuto nel conto di riserva dell'utente, la transazione risulterà "In sospeso" nei dettagli del conto. PayPal non considererà l'importo del pagamento con carta sul conto di riserva disponibile per l'utente fino a quando PayPal non avrà ricevuto i dati sulla commissione interbancaria applicabile dalla propria società di elaborazione pagamenti (ciò può avvenire entro il giorno lavorativo successivo al giorno in cui il titolare della carta ha disposto il pagamento).
4.1 Conformità all'Allegato sulla sicurezza dei dati. In qualità di commerciante, l'utente accetta di operare in modo conforme all'Allegato 1 riportato di seguito, il quale costituisce parte integrante del presente Contratto.
4.2 Conformità dell'utente allo standard per la sicurezza dei dati PCI (PCI DSS. L'utente accetta inoltre di ottemperare allo standard per la sicurezza dei dati PCI (PCI DSS). L'utente deve proteggere tutti i dati relativi alle carte che rientrano nel suo controllo secondo lo standard PCI DSS, e deve inoltre progettare, mantenere e usare il suo sito web e altri sistemi in conformità allo standard PCI DSS. L'utente deve assicurarsi che il proprio personale sia sempre sufficientemente formato sullo standard PCI DSS per poterne applicare i requisiti. PayPal non è responsabile di eventuali costi sostenuti dall'utente per ottemperare allo standard PCI DSS. Sono disponibili ulteriori informazioni sullo standard PCI DSS sul sito web del Consiglio per gli standard di sicurezza PCI all'indirizzo: https://www.pcisecuritystandards.org/pci_security/.
4.3 Conformità di PayPal allo standard PCI DSS. PayPal garantisce che PayPal e il Prodotto dell'utente soddisfano e continueranno a soddisfare lo standard PCI DSS. Tuttavia, la conformità di PayPal e del Prodotto dell'utente non è sufficiente a garantire la conformità allo standard PCI DSS da parte dell'utente e dei suoi sistemi e processi.
4.4 3D Secure. I requisiti della Banca centrale europea e le autorità di regolamentazione di PayPal richiedono l'uso di 3D Secure in determinate circostanze, e le Associazioni delle società emittenti di carte possono richiederlo anche per ridurre un numero eccessivo di transazioni con carta non autorizzate dal titolare della stessa. PayPal può richiedere all'utente tramite notifica di implementare 3D Secure per tutte o per alcune transazioni con carta specifiche. L'utente accetta di implementare 3D Secure se richiesto in tale notifica, nel caso in cui la società emittente di una determinata carta supporti 3D Secure per tale carta.
4.5 Prezzo e valuta. L'utente non può inviare transazioni di pagamento in cui l'importo derivi dalla conversione dinamica di valuta. Ciò significa che l'utente non può pubblicare l'inserzione di un articolo in una valuta e accettare il pagamento in una valuta diversa. In caso di accettazione di pagamenti in più valute, l'utente deve elencare separatamente il prezzo in ogni valuta.
4.6 Conformità all'Appendice sulla protezione dei dati. L'Utente (come "commerciante") e PayPal concordano di ottemperare all'appendice sulla protezione dei dati disponibile qui, che fa parte del presente Contratto. Le disposizioni dell'appendice sulla protezione dei dati prevalgono su eventuali disposizioni in conflitto nel presente Contratto relative alla protezione dei dati e alla privacy.
4.7 Portabilità dei dati. Al momento della risoluzione o scadenza del presente Contratto, PayPal accetta, su richiesta scritta del commerciante, di fornire alla nuova banca acquirente o al nuovo fornitore di servizi di pagamento del Commerciante ("Destinatario dei dati") qualsiasi dato disponibile sulla carta di credito, inclusi i dati personali relativi ai clienti del commerciante ("Dati della carta"). A tale scopo, il commerciante deve fornire a PayPal tutte le informazioni richieste, tra cui una prova che il Destinatario dei dati soddisfa i requisiti PCI DSS dell'Associazione e rientra nel livello di conformità 1 dello standard PCI. PayPal accetta di trasferire i Dati della carta al Destinatario dei dati, a condizione che si applichi quanto segue: (a) il commerciante fornisca a PayPal una prova che il Destinatario dei dati soddisfa i requisiti PCI DSS dell'Associazione (livello di conformità 1 PCI) fornendo a PayPal un certificato o una relazione di conformità ai requisiti PCI DSS dell'Associazione emessi da un certificatore qualificato e qualsiasi altra informazione ragionevolmente richiesta da PayPal; (b) il trasferimento di tali Dati della carta sia conforme all'ultima versione dei Requisiti PCI-DSS dell'Associazione; e (c) il trasferimento di tali Dati della carta sia consentito ai sensi del Regolamento dell'Associazione applicabile e di qualsiasi legge, norma o regolamento applicabili (incluse le leggi sulla protezione dei dati)
5.1Il presente Contratto, le Condizioni d'uso, i Contratti per società commerciali e la Dichiarazione sulla privacy sono consultabili nella pagina Accordi legali, cliccando il collegamento Legale nella parte inferiore di una pagina web di PayPal.
5.2 Condizioni d'uso. Le Condizioni d'uso costituiscono parte integrante del presente Contratto. Per quanto possibile, il presente Contratto e le Condizioni d'uso devono essere interpretate in modo coerente. In caso di conflitto di interpretazione, il presente Contratto prevale sulle Condizioni d'uso limitatamente a tale conflitto, eccetto in relazione all'utilizzo da parte dell'utente di uno qualsiasi dei Prodotti o dei singoli Servizi di pagamento online con carta nell'ambito della nuova soluzione di pagamento di PayPal, come descritto nelle Condizioni d'uso.
I termini con iniziale maiuscola per i quali non viene fornita una definizione nel presente Contratto sono definiti nelle Condizioni d'uso. Quando vengono lette insieme a questi termini, le definizioni di "Servizi" e "Contratto" all'interno delle Condizioni d'uso includono i Prodotti e il presente Contratto. Le Condizioni d'uso includono disposizioni importanti secondo cui:
L'utente è responsabile di chargeback, storni e altri pagamenti annullati come definito nelle Condizioni d'uso, indipendentemente dalla modalità d'uso e di configurazione del Prodotto, ivi compresi la relativa tecnologia di filtro delle frodi e altri eventuali strumenti di prevenzione analoghi. Tali strumenti possono risultare utili per rilevare frodi ed evitare errori di pagamento, ma non hanno alcuna ripercussione sulla responsabilità dell'utente ai sensi delle Condizioni d'uso relativa a chargeback, storni e pagamenti annullati in altro modo.
5.3 Contratto per società commerciali. Con l'accettazione del vincolo al presente Contratto, l'utente accetta anche i Contratti per società commerciali, ossia gli accordi diretti dell'utente con le istituzioni acquirenti, i partner bancari di PayPal, che consentono all'utente di ricevere pagamenti con carta e pagamenti PayPal finanziati con carta.
5.4 Dichiarazione sulla privacy. L'utente conferma di aver letto, acconsentito e accettato la Dichiarazione sulla privacy di PayPal, che spiega quali sono le informazioni raccolte sull'utente e sulla sua attività online. In particolare, l'utente accetta e acconsente che PayPal possa ottenere da una terza parte la cronologia creditizia e i dati finanziari dell'utente stesso, in merito alla sua capacità di rispettare gli obblighi previsti dal presente Contratto; la Dichiarazione sulla privacy di PayPal elenca le aziende coinvolte in tale scambio di informazioni correlate all'affidabilità creditizia. PayPal controllerà i dati di credito dell'utente e altri fattori di rischio del suo conto (storni e chargeback, rimostranze e reclami dei clienti, ecc.) su base continuativa e potrà anche esaminare il sito web dell'utente e i prodotti in vendita su tale sito. PayPal archivierà, utilizzerà e divulgherà i dati dell'utente nel rispetto della propria Dichiarazione sulla privacy.
5.5 Altre condizioni per l'accettazione di carte American Express
La presente sezione 5.5 è applicabile all'utente se gli viene permesso di ricevere pagamenti da carte American Express.
5.5.1 Comunicazioni commerciali di marketing. American Express può utilizzare le informazioni ottenute nell'applicazione dell'utente al momento della configurazione per esaminarlo e/o monitorarlo in relazione a scopi amministrativi e di marketing della carta. Accettando queste condizioni, l'utente accetta di ricevere comunicazioni commerciali di marketing da parte di American Express. L'utente può revocare questo consenso previa comunicazione, contattando PayPal. Per sapere come contattare PayPal, visitare la pagina del Centro di Aiuto PayPal, accessibile dalle Condizioni d'uso e dalla maggior parte delle pagine PayPal. Qualora l'utente non acconsentisse alla ricezione delle comunicazioni di marketing, continuerà comunque a ricevere messaggi importanti inviati da American Express in merito alle transazioni e al rapporto con l'utente.
5.5.2 Accettazione diretta della carta. L'utente riconosce che, se raggiunge determinati volumi di vendita mensili e/o annuali correlati ad American Express, come di volta in volta definiti da American Express, quest'ultima potrà richiedergli di stipulare un rapporto contrattuale diretto. In tal caso, American Express definirà i prezzi per le proprie transazioni e l'utente corrisponderà le tariffe per le transazioni American Express direttamente ad American Express.
5.5.3 Diritti di controllo. American Express può effettuare un controllo dell'utente in qualsiasi momento, allo scopo di verificarne la conformità alle regole di American Express.
5.5.4 Diritti di presentazione e liquidazione. L'utente autorizza PayPal a inviare transazioni e ricevere pagamenti da American Express e a divulgare le informazioni sulle transazioni e sui commercianti ad American Express per eseguire analisi e creare report e per qualsiasi altro scopo commerciale lecito, inclusi scopi di comunicazione di marketing commerciale e importanti comunicazioni relative alle transazioni o alle relazioni. Il commerciante può interrompere l'accettazione di American Express in qualsiasi momento, previa notifica.
5.5.5 Beneficiario di terza parte. American Express è un beneficiario di terza parte del presente Contratto ai fini dell'accettazione della carta American Express. In quanto beneficiario di terza parte, American Express ha il diritto di far valere i termini del presente Contratto direttamente nei confronti dell'utente in relazione all'accettazione della carta American Express. L'utente riconosce e accetta che American Express non ha alcuna responsabilità in merito agli obblighi di PayPal nei confronti dell'utente ai sensi del presente Contratto.
5.5.6 Carta presente, terminali non presidiati e dispositivi automatici di pagamento. L'utente non accetterà carte American Express per nessun pagamento ai sensi del presente Contratto qualora la carta sia (i) presentata in un punto fisico dell'acquisto o della transazione, (ii) utilizzata presso strutture non presidiate (ad esempio terminali attivati dal cliente) o (iii) presentata a un dispositivo automatico di pagamento. Inoltre, all'utente sarà vietato fornire o rendere disponibile un computer o un'interfaccia online a qualsiasi titolare di carta American Express che visiti fisicamente la sua sede per consentirgli di accedere al proprio conto PayPal.
6.1 Licenza. In virtù del presente Contratto, PayPal concede all'utente una licenza non esclusiva, non trasferibile, revocabile, non cedibile a terzi e limitata al fine di (a) usare il Prodotto in modo conforme alla documentazione disponibile sul sito web PayPal e (b) usare la documentazione fornita da PayPal per il Prodotto e riprodurla a uso interno esclusivamente nell'ambito dell'attività dell'utente. Il Prodotto come concesso in licenza è soggetto a modifiche e si evolverà insieme al resto del sistema PayPal; vedere la sezione 9.1. L'utente è tenuto a rispettare i requisiti di implementazione e utilizzo contenuti in tutti i documenti e istruzioni di PayPal che accompagnano il Prodotto ed emessi periodicamente da PayPal (inclusi, a titolo esemplificativo, i requisiti di implementazione e utilizzo che si impongono all'utente per garantire la conformità alle leggi in vigore e alle regole e normative vigenti in materia di circuiti delle carte).
6.2 Codici identificativi. PayPal fornirà all'utente determinati codici identificativi specifici. I codici identificano l'utente e autenticano i suoi messaggi e istruzioni a PayPal, tra cui le istruzioni operative alle interfacce del software PayPal. Il sistema PayPal potrà richiedere i codici per elaborare le istruzioni ricevute dall'utente ( o dal suo sito web). L'utente deve tenere i codici al sicuro ed evitare la divulgazione a parti non autorizzate ad agire per proprio conto nel rapporto con PayPal. L'utente accetta di adottare le ragionevoli misure di protezione suggerite di volta in volta da PayPal per proteggere la sicurezza di tali codici identificativi. Qualora non sia in grado di proteggere la sicurezza dei codici secondo i suggerimenti, l'utente dovrà informare PayPal il prima possibile, in modo tale da consentire a PayPal di annullare i codici e generarne di nuovi. PayPal può inoltre annullare e generare nuovamente i codici se ha motivo di credere che la loro sicurezza sia stata compromessa, dopo aver comunicato tale decisione all'utente con ragionevole preavviso.
6.3 Proprietà delle soluzione in hosting di PayPal e dei Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito informazioni e materiali. In merito all'accesso e all'utilizzo della soluzione in hosting di PayPal e/o dei Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito, l'utente riceverà informazioni e materiali specifici ("Materiali Pro") da usare con i Prodotti. Tutti i diritti di proprietà intellettuale associati a tali materiali rimangono di proprietà di PayPal o della relativa Istituzione acquirente (a seconda dei casi). L'utente accetta di non cedere, trasferire, assegnare, rinnovare, vendere o rivendere (per intero o in parte) a terzi i Materiali Pro.
6.4 Integrazioni in hosting di PayPal e proprietà intellettuale dell'utente. In virtù del presente Contratto, l'utente concede a PayPal una licenza non esclusiva, gratuita e valida in tutto il mondo per l'uso di nomi, immagini, loghi, marchi commerciali, marchi relativi al servizio e/o nomi commerciali dell'utente o di qualsiasi sua affiliata forniti a PayPal nell'ambito dell'uso dei Prodotti (“Marchi dell'utente”) al solo scopo di consentire l'uso di detti Prodotti da parte dell'utente (tra cui, senza limitazione, la personalizzazione del Prodotto in hosting). La titolarità e la proprietà dei Marchi dell'utente e tutto il corrispondente avviamento derivante da qualsiasi tipo di uso in virtù del presente Contratto rimarranno in capo all'utente. L'utente dichiara e garantisce di disporre dell'autorità necessaria per concedere a PayPal il diritto di utilizzare i Marchi dell'utente. L'utente accetta inoltre di manlevare e tenere pienamente indenne PayPal in modo continuativo da qualsiasi rivendicazione o perdita sostenuta dall'utente stesso e derivante dall'uso dei Marchi dell'utente in relazione ai Prodotti.
7.1 Protezione antifrode. Le condizioni dell'Allegato 2 si applicano all'utilizzo della Protezione antifrode da parte dell'utente.
7.2 Strumento di archiviazione. Se l'utente utilizza lo Strumento di archiviazione, prima di raccogliere i Dati della carta dei clienti, potrà:
7.2.1 informare i clienti che:
7.2.1.1 i dati raccolti verranno salvati e saranno recuperabili dall'utente per i pagamenti preautorizzati da parte del cliente, inclusi, potenzialmente, i pagamenti "acquirente non presente";
7.2.1.2 il cliente può aggiornare i dati; e
7.2.1.3 il cliente può revocare il consenso.
7.2.2 ottenere il consenso dei clienti per raccogliere e usare tali informazioni sulla base di cui sopra;
7.2.3 verificare che, quando i clienti forniscono il consenso di cui sopra e aderiscono alla funzione, lo facciano tramite un'azione intenzionale e registrata, ad esempio cliccando un pulsante opzionale o spuntando una casella deselezionata secondo un'impostazione predefinita.
7.3 Servizio di aggiornamento del conto.
7.3.1 Descrizione. In base ai termini della presente sezione 7.3, PayPal può rendere disponibile all'utente il servizio di aggiornamento del conto secondo il quale PayPal invierà i dati pertinenti delle carte idonee a una o più terze parti e userà i dati a propria disposizione per controllare e aggiornare i suddetti Dati delle carte. A seguito di tali controlli, i dati pertinenti della carta aggiornati relativi ai clienti, se presenti, vengono elaborati e archiviati da PayPal in nome e per conto dell'utente per consentirgli di accettare abbonamenti e pagamenti automatici o altre transazioni idonee tramite i Prodotti da parte dei propri clienti con i suddetti Dati della carta aggiornati. Se il servizio di aggiornamento del conto viene reso disponibile all'utente, PayPal gli invierà una notifica via email per indicare che il servizio di aggiornamento del conto è stato attivato sui suoi conti oppure consentirà all'utente di attivare il servizio sui propri conti tramite le impostazioni del conto PayPal. L'utente può scegliere di interrompere l'uso del servizio di aggiornamento del conto in qualsiasi momento previa notifica scritta a PayPal o secondo altre modalità che possono essere stabilite da PayPal.
7.3.2 Uso consentito. L'utente riconosce e accetta che il servizio di aggiornamento del conto viene fornito esclusivamente allo scopo di aggiornare i dati pertinenti della carta, al fine di consentire l'accettazione delle transazioni tramite i Prodotti. L'utente non può usare il servizio di aggiornamento del conto per altri scopi, tra cui, a titolo esemplificativo, l'uso dei dati di tale servizio in relazione allo sviluppo di altri servizi o prodotti.
7.3.3 Obblighi dell'utente. L'utente è tenuto a rispettare pienamente la legge in vigore e le norme in materia di circuiti delle carte in relazione all'uso del servizio di aggiornamento del conto. Inoltre, l'utente presenterà ai propri clienti, le cui carte sono idonee al servizio di aggiornamento del conto, tutte le informazioni aggiuntive previste dalla legge per poter usare il servizio di aggiornamento del conto per aggiornare la carta o le carte del cliente. Quanto sopra include, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l'integrazione tempestiva nelle condizioni standard, nell'informativa sulla privacy e/o in altri documenti dell'utente destinati al cliente, di qualsiasi lingua richiesta dalle leggi vigenti o dalle norme in materia di circuiti delle carte. L'utente deve inoltre fornire adeguate informazioni integrative per chiarire ai clienti che, se non desiderano che i dati pertinenti della carta vengano aggiornati, possono richiedere all'utente di rimuovere la carta archiviata da PayPal e/o di interrompere il contratto relativo agli abbonamenti o pagamenti automatici con l'utente.
7.3.4 Riservatezza. L'utente accetta di mantenere strettamente riservate tutte le informazioni e i Dati della carta forniti tramite il servizio di aggiornamento del conto, se presente. L'utente non può divulgare tali informazioni o Dati della carta a terzi e non può usare tali informazioni o Dati della carta per scopi diversi da quelli espressamente consentiti.
7.3.5 Indennizzo. L'utente è tenuto a risarcire PayPal per eventuali perdite derivanti da una violazione da parte dell'utente dei propri obblighi ai sensi della presente sezione per l'uso del servizio di aggiornamento del conto.
7.3.6 Accuratezza dei dati. L'utente riconosce che il servizio di aggiornamento del conto può essere preciso solo laddove sia prevista la partecipazione di una banca emittente e di un cliente e che molte banche emittenti e clienti potrebbero non partecipare. L'utente riconosce e accetta che il servizio di aggiornamento del conto può basarsi su informazioni, Dati della carta e servizi forniti a PayPal da terze parti.
7.3.7 Cessazione. PayPal può interrompere il servizio di aggiornamento del conto in qualsiasi momento previa notifica via email all'utente.
7.4 Strumento di Protezione dai chargeback. Le condizioni di cui all'allegato 3 illustrano i requisiti di idoneità e le condizioni d'uso relative allo strumento di Protezione dai chargeback.
8.1 Da parte dell'utente. L'utente ha la facoltà di risolvere il presente Contratto inviando comunicazione della propria intenzione all'Assistenza clienti PayPal con un preavviso di 30 giorni nel caso in cui desideri:
Se l'utente utilizza solo Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito, può inviare immediatamente all'Assistenza clienti PayPal la comunicazione di risoluzione del presente Contratto o di chiusura del conto PayPal utilizzato con i Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito, come indicato nelle sezioni a. e b. di cui sopra.
L'utente può smettere di usare i Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito in qualsiasi momento, previo invio di una notifica all'Assistenza clienti PayPal comunicando la propria intenzione di interrompere solo questo servizio. L'Assistenza clienti PayPal confermerà all'utente l'interruzione tramite email. Questa opzione consente all'utente di interrompere l'utilizzo dei Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito e il pagamento di future transazioni, ma il suo conto PayPal rimarrà aperto e il presente Contratto e le Condizioni d'uso rimarranno in vigore. L'utente può usare nuovamente i Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito in qualsiasi momento, in base alle condizioni del presente Contratto e le successive modifiche.
L'utente può interrompere l'accettazione dei pagamenti con carta American Express usando i Prodotti in qualsiasi momento, dandone preavviso all'Assistenza clienti PayPal.
Visitare la sezione Aiuto, accessibile dalle Condizioni d'uso e dalla maggior parte delle pagine PayPal, per maggiori informazioni su come contattare PayPal per effettuare le suddette operazioni.
8.2 Da parte di PayPal. PayPal può risolvere il presente Contratto o una parte dello stesso relativa a un Prodotto specifico secondo una delle modalità indicate di seguito:
8.3 In seguito a eventi specifici. PayPal può risolvere il presente Contratto con effetto immediato e senza alcun preavviso qualora l'utente:
8.4 Effetti della risoluzione del Contratto. In caso di risoluzione del presente Contratto o di parte di esso, l'utente è tenuto a interrompere immediatamente l'utilizzo dei Prodotti interessati e PayPal può impedirne od ostacolarne l'uso da parte dell'utente in seguito alla risoluzione. Se tuttavia l'utente usa un Prodotto in seguito alla risoluzione del presente Contratto, questo continuerà a disciplinare l'uso del Prodotto da parte dell'utente finché l'utente stesso non renda efficace la risoluzione interrompendo l'uso del Prodotto stesso. Le seguenti sezioni del presente Contratto rimarranno valide anche dopo la risoluzione dello stesso, mantenendo intatta la loro efficacia: sezioni 2, 4.1, 8.2, 8.4. La risoluzione del presente Contratto o di parte di esso non pregiudicherà alcun diritto, rimedio od obbligo delle parti maturato o dovuto prima della risoluzione e l'utente non avrà diritto ad alcun rimborso delle tariffe mensili applicabili a qualsiasi periodo precedente la risoluzione.
8.5 Violazione e sospensione. Nel caso in cui l'utente violi il presente Contratto, le Condizioni d'uso o un requisito di sicurezza previsto dallo standard PCI DSS, PayPal potrà immediatamente sospendere l'uso del Prodotto da parte dell'utente (ossia rendere il Prodotto temporaneamente inutilizzabile). PayPal può richiedere all'utente di adottare specifiche misure correttive per rimediare alla violazione e annullare la sospensione, tuttavia nulla di quanto contenuto nel presente Contratto impedirà a PayPal di intraprendere qualsiasi altro rimedio previsto per tale violazione. Inoltre, qualora PayPal nutra un ragionevole dubbio in merito a un'eventuale violazione del presente Contratto o dello standard PCI DSS da parte dell'utente, avrà la facoltà di sospendere l'uso del Prodotto in attesa di svolgere ulteriori indagini.
Qualora dovesse sospendere l'accesso o l'uso da parte dell'utente di PayPal Pro o dei Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito, PayPal invierà una notifica all'utente stesso per spiegare il motivo del provvedimento e indicare eventuali azioni correttive necessarie per rimediare alla violazione e annullare il provvedimento stesso. La sospensione da parte di PayPal dell'accesso o dell'uso da parte dell'utente di PayPal Pro o dei Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito rimarrà in vigore fino a quando PayPal non riterrà che l'utente abbia posto rimedio alle violazioni.
9.1 Futuro dei prodotti. PayPal si riserva la facoltà di determinare, a propria esclusiva discrezione, (a) l'andamento e lo sviluppo futuro dei Prodotti, (b) i miglioramenti da apportare e le tempistiche di implementazione, nonché (c) se e quando debbano essere corretti i difetti e introdotte nuove funzionalità. PayPal gradisce l'invio di feedback da parte degli utenti in merito alla pianificazione dello sviluppo dei Prodotti, ma non è tenuta ad agire conformemente ai feedback ricevuti. Inviando il proprio feedback a PayPal, l'utente accetta di rinunciare a qualsiasi diritto di proprietà intellettuale sul feedback fornito.
9.2 Assenza di garanzia. Il Prodotto e tutta la documentazione correlata vengono forniti all'utente nello stato in cui si trovano.
PayPal non fornisce né offre alcuna garanzia, esplicita o implicita, per effetto di legge o altrimenti, in relazione a:
Nulla di quanto fornito da PayPal ai sensi del presente Contratto o in altro modo in relazione al Prodotto dell'utente ha l'autorizzazione di PayPal a includere una garanzia.
Nessun obbligo o responsabilità deriverà dalla fornitura da parte di PayPal di:
relativamente a qualsiasi Prodotto, software concesso in licenza e documento utente fornito. Ciò include, tra l'altro, i servizi che possono supportare l'utente nel personalizzare il suo prodotto.
PayPal consiglia all'utente di sottoporre l'implementazione del Prodotto ad accurati test in quanto PayPal non si riterrà responsabile di eventuali perdite causate da difetti riscontrati nel Prodotto stesso.
Nel caso in cui PayPal fornisca l'hosting per il Prodotto dell'utente (ossia esegue il software per conto dell'utente come servizio web), non può garantire l'accesso continuo, ininterrotto o sicuro al Prodotto in hosting.
PayPal non sarà responsabile di eventuali ritardi o problemi con l'hosting del Prodotto.
L'utente riconosce che la disponibilità del proprio Prodotto potrebbe essere occasionalmente limitata per consentire la riparazione, la manutenzione o l'introduzione di nuovi strumenti o servizi.
Alcuni Paesi non consentono l'esclusione delle garanzie implicite, pertanto le precedenti dichiarazioni potrebbero non essere applicabili all'utente.
9.3 Manleva. L'utente accetta di manlevare e tenere pienamente indenne PayPal in modo continuativo da qualsiasi perdita diretta, danno e responsabilità, nonché da qualsiasi rivendicazione, richiesta o costo (ivi comprese le spese legali per un ragionevole importo) sostenuti in relazione a terzi (ivi compresi i Clienti in comune) e derivanti dalla violazione da parte dell'utente del presente Contratto, delle Condizioni d'uso e dei documenti a cui si rimanda (ivi comprese le Regole sull'utilizzo consentito) oppure dalla violazione di una legge qualsiasi.
9.4 Cessione, modifica e rinuncia. L'utente non può cedere il presente Contratto senza previa autorizzazione scritta di PayPal. PayPal può cedere, sostituire o altresì trasferire il presente Contratto senza il consenso dell'utente mediante notifica. Le parti possono modificare il presente Contratto oppure rinunciare a qualsiasi diritto da esso derivante esclusivamente mediante un documento sottoscritto da entrambe.
9.5 Legge inglese e foro competente. Il presente Contratto è disciplinato dalle leggi dell'Inghilterra e del Galles. Le parti accettano la giurisdizione non esclusiva dei tribunali di Inghilterra e Galles.
I termini con iniziale maiuscola non riportati nelle presenti sezioni sono definiti nelle Condizioni d'uso.
3D Secure: una procedura di sicurezza che consente alla banca emittente della carta di autenticare il titolare della stessa con l'autorizzazione di una transazione con carta al momento del pagamento. 3D Secure ha altri marchi, a seconda dell'Associazione della carta il cui marchio è riportato su di essa; i marchi di 3D Secure includono le diciture Verified by Visa e Mastercard SecureCode.
Servizio di aggiornamento del conto: una funzionalità ulteriormente illustrata nella sezione 7.3.
Istituzione acquirente: indica un istituto finanziario o una banca che fornisce servizi all'utente e a PayPal per consentire all'utente di (a) accettare pagamenti da parte di titolari di carta che utilizzano carte: e (b) ricevere valore in relazione alle Transazioni con carta.
Data di attivazione: la data in cui l'utente completa tutta la procedura "Operazioni preliminari" descritta nella sezione 1 di cui sopra.
Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito: una suite di funzionalità costituita dal servizio standard API dei pagamenti avanzati con carta di credito e di debito (come interfaccia online standard) e dal servizio di protezione antifrode (come servizio opzionale aggiuntivo). Questa suite può includere anche funzionalità aggiuntive (ad esempio, l'integrazione dei wallet di terze parti idonee) che richiedono l'accettazione da parte dell'utente di ulteriori condizioni di terze parti prima di poter utilizzare tali funzionalità aggiuntive. In tali casi, le condizioni aggiuntive di terze parti verranno fornite all'utente al momento della registrazione.
API dei Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito: un servizio di pagamento online con carta ulteriormente illustrato nella sezione Informazioni Sul Contratto.
Filtri di gestione anti-frode avanzati: tecnologia fornita da PayPal per consentire all'utente di (a) verificare un pagamento con carta secondo criteri come l'indirizzo di fatturazione del titolare della carta (Servizio di verifica dell'indirizzo o AVS), i dati CVV2 della carta e i database di indirizzi, identificatori e modelli sospetti. Per maggiori informazioni, visitare il sito web PayPal e consultare la documentazione del Prodotto. I filtri di gestione antifrode avanzati offrono un maggior livello di controllo delle transazioni, le quali vengono automaticamente segnalate, analizzate o rifiutate in base alla configurazione dei filtri da parte dell'utente.
Dati AVS: informazioni restituite dal Sistema di verifica dell'indirizzo (AVS) gestito da o per conto delle Associazioni emittenti della carta, che confronta i dati dell'indirizzo forniti da un presunto titolare della carta con i dati dell'indirizzo archiviati presso la società emittente della carta.
Associazione delle società emittenti di carte: società o consorzio di istituti finanziari che emanano regole per disciplinare le transazioni con carta che prevedono l'uso di carte che recano il marchio della società o del consorzio. Ad esempio, Visa USA, Visa Europe e altre sezioni regionali di Visa; Mastercard International Incorporated; American Express Company e organizzazioni analoghe.
Dati della carta: tutti i dati personali o finanziari relativi a una transazione con carta, inclusi i dati registrati sulla carta stessa (in formato leggibile per l'uomo o in formato digitale), unitamente al nome e all'indirizzo del titolare della carta e a qualsiasi informazione necessaria per elaborare una transazione con carta.
Transazione con carta: pagamento eseguito usando una carta di credito o di debito, una carta American Express o qualsiasi altro metodo di pagamento che si avvale di un supporto fisico contenente dati e destinato a essere in possesso dell'acquirente. I Prodotti supportano solo determinati tipi di transazione con carta; per maggiori informazioni, vedere il sito web PayPal.
Sistemi critici: la tecnologia informatica (hardware e software) usata dall'utente per gestire e proteggere i suoi Prodotti e i punti vendita online da intrusioni e interferenze e per archiviare dati personali e dati relativi ai pagamenti, inclusi i Dati della carta conservati e tutti i dati personali sui Clienti in comune.
Strumento di Protezione dai chargeback: lo strumento opzionale che tutela i Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito idonei in caso di chargeback per transazioni non autorizzate e oggetti non ricevuti.
Codice CVV2: numero di tre cifre stampato a destra del numero della carta, nell'area della firma, sul retro della carta stessa. (Per le carte American Express, il codice è formato da quattro cifre in rilievo sopra il numero della carta nella parte anteriore della stessa). Il CVV2 è associato in modo univoco a ogni carta fisica e collega il numero di conto alla carta fisica.
Violazione dei dati: un'intrusione o un malfunzionamento di un sistema informatico in cui sono archiviati i Dati della carta e che (a) espongano, modifichino o distruggano tutti o parte dei Dati della carta nel sistema o che (b) rappresentino un rischio significativo, a giudizio di un esperto qualificato in sicurezza informatica, di esporre, modificare o distruggere, in tutto o in parte, i Dati della Carta nel sistema. I Dati della carta sono considerati esposti quando sono svincolati dai normali controlli di accesso del sistema senza autorizzazione oppure quando vengono effettivamente resi noti a una o più persone non autorizzate.
Protezione antifrode: tecnologia fornita da PayPal per consentire all'utente di (a) verificare un pagamento con carta secondo criteri quali l'indirizzo di fatturazione del titolare della carta (Sistema di verifica indirizzo o AVS), il codice CVV2 e i database di indirizzi, identificatori e comportamenti sospetti, offerta insieme all'API dei Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito in alternativa ai Filtri di gestione antifrode avanzati.
Regolamento generale sulla protezione dei dati: il Regolamento (UE) 679/2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati) o eventuali regolamenti successivi, insieme a tutte le altre leggi sulla privacy dei cittadini o dei soggetti residenti in un Paese membro dello Spazio economico europeo in cui risiede l'utente o dove ha stabilito la sua attività commerciale.
API di pagamento diretto: Servizio di pagamento online con carta, definito con maggiori dettagli nella sezione Informazioni sul Contratto.
Terminale virtuale: funzionalità fornita da PayPal per consentire all'utente di ricevere un pagamento con carta mediante l'inserimento manuale dei Dati della carta forniti dal titolare della stessa. Il Terminale virtuale è uno dei Servizi di pagamento online con carta offerto da PayPal e un Prodotto autonomo, come ulteriormente definito nella sezione Informazioni sul Contratto.
Express Checkout: funzionalità per velocizzare il pagamento online delle vendite al dettaglio usando i dati forniti all'utente da PayPal. I dettagli su Express Checkout sono disponibili sul sito web di PayPal e nella documentazione fornita da PayPal per la Soluzione in hosting di PayPal e per i Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito.
Opzione di hosting: una delle seguenti: (i) Integrazione in hosting di PayPal o (ii) Integrazione self-hosted.
Tariffa mensile: tariffa esigibile mensilmente come previsto nella sezione 2 di cui sopra.
Servizi di pagamento online con carta: funzionalità fornita online da PayPal per consentire ai commercianti di ricevere pagamenti direttamente dalla carta di un soggetto pagante (evitando che il denaro passi attraverso il conto PayPal del soggetto pagante) senza che la carta sia presente sul sito web o in altri punti vendita. I Servizi di pagamento online con carta sono parte integrante dei Prodotti. I Servizi di pagamento online con carta sono elencati e definiti con maggiori dettagli nella sezione Informazioni sul Contratto.
Integrazione PayPal Pro: integrazione dell'API di pagamento diretto o dell'API dei Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito di PayPal nella procedura di pagamento del sito web dell'utente in conformità alla sezione 1; la funzionalità (incluso il campo in hosting di immissione della carta) viene gestita interamente sul server di PayPal (anziché sul sito web dell'utente).
Soluzione in hosting di PayPal: un prodotto ulteriormente illustrato nella sezione Informazioni sul presente Contratto.
Sito web PayPal: sito web fornito da PayPal per il Paese di residenza dell'utente. Nel caso dell'Italia, il sito web PayPal è attualmente disponibile all'indirizzo http://www.paypal.it. I riferimenti ai siti web PayPal per altri Paesi sono disponibili mediante link in qualsiasi sito web PayPal.
PCI DSS: lo standard Payment Card Industry Data Security Standard, composto dalle specifiche fornite dalle Associazioni delle società emittenti di carte per garantire la sicurezza dei dati relativi alle transazioni con carta. Una copia dello standard PCI DSS è disponibile online all'indirizzo https://www.pcisecuritystandards.org/.
Prodotto: l'espressione "Prodotto dell'utente" fa riferimento a qualsiasi Prodotto a cui l'utente può accedere e che può utilizzare dopo aver accettato il presente Contratto. I Prodotti sono elencati e definiti con maggiori dettagli nella sezione Informazioni sul Contratto.
Qualified Security Assessor: ha il significato attribuitogli nello standard PCI DSS.
Strumento per i pagamenti automatici: tecnologia fornita da PayPal per impostare i pagamenti che si ripetono a intervalli o con frequenze specifiche con l'autorizzazione dell'acquirente. Per maggiori informazioni, visitare il sito web PayPal e consultare la documentazione del Prodotto.
Servizio di acquisizione dei dati sul rischio: a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le integrazioni Fraudnet, Magnes ed STC.
Integrazione self-hosted: l'API per i pagamenti diretti di PayPal o l'API per i pagamenti avanzati con carta di credito e di debito integrata nel processo di pagamento del sito web dell'utente ai sensi della sezione 1, con tale funzionalità gestita (incluso il campo di immissione della carta in hosting) almeno in parte sul sito web dell'utente.
Cliente in comune: persona che ha un conto PayPal ed è anche cliente dell'utente.
Pagamenti PayPal standard: tutti i pagamenti ricevuti dall'utente da un altro conto PayPal o effettuati tramite il servizio Conto PayPal opzionale o tramite altri metodi di pagamento.
Strumento di archiviazione: tecnologia basata su API fornita da PayPal per consentire all'utente di archiviare e recuperare i Dati della carta per i pagamenti che si ripetono a intervalli o con frequenze specifiche con l'autorizzazione del soggetto pagante. Per maggiori informazioni, visitare il sito web PayPal e consultare la documentazione del Prodotto.
Condizioni d'uso: contratto sottoscritto online nell'ambito della procedura di registrazione online per l'apertura di un conto PayPal. Le Condizioni d'uso attualmente in vigore sono disponibili tramite un link nella parte inferiore di quasi ogni pagina del sito web PayPal. Sono incluse regole specifiche, in particolare le Regole sull'utilizzo consentito, riportate anche sul sito web PayPal.
Sicurezza dei dati
Soluzione in hosting di PayPal, i Pagamenti avanzati con carta di credito e di debito e il Terminale virtuale consentono all'utente di accettare pagamenti online direttamente da carte di debito e di credito, che sono strumenti di pagamento la cui sicurezza dipende dal controllo della divulgazione dei Dati della carta. Un soggetto che dispone di Dati della carta sufficienti può inviare o ricevere un pagamento con carta addebitato sul conto del titolare della carta senza necessariamente avere la sua autorizzazione per il pagamento. Per evitare che i Dati delle carte dei Clienti in comune vengano utilizzati in modo improprio, occorre mantenerli sempre segreti. In conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati, inoltre, l'utente è tenuto a proteggere i dati personali dei Clienti in comune.
PayPal consiglia di avvalersi dei servizi di un professionista specializzato nella sicurezza dei dati per ricevere assistenza su come rendere sicuri il proprio sito web ed eventuali punti vendita.
Principi di sicurezza dei dati
Come comportarsi in caso di Violazione dei dati
Protezione dei dati
Dati della carta e PCI DSS
Condizioni d'uso della Protezione antifrode ("Strumento anti-frode")
Lo Strumento anti-frode è messo a disposizione dell'utente come strumento di gestione delle transazioni fraudolente, per aiutarlo a vagliare le transazioni potenzialmente fraudolente in base alle impostazioni adottate nello Strumento anti-frode. Lo strumento consente di impostare delle regole di filtro, ossia di comunicare a PayPal quali transazioni devono essere rifiutate dallo strumento sulla base di criteri astratti.
PayPal può fornire all'utente suggerimenti o raccomandazioni in merito ai filtri e alle impostazioni dello Strumento antifrode che ritiene più opportuni per la sua attività. Tali suggerimenti tengono conto della cronologia delle transazioni.
È responsabilità dell'utente impostare le regole di filtro. Nota: se le regole di filtro impostate sono troppo restrittive, potrebbe verificarsi una riduzione del volume delle vendite dell'utente. Si consiglia di monitorare regolarmente le regole e le impostazioni di filtro.
PayPal non dichiara né garantisce che lo Strumento antifrode sia privo di errori, né che esso identifichi tutte le potenziali transazioni fraudolente.
PayPal non è responsabile per le perdite (ad esempio, la perdita di profitti) o i danni subiti dall'utente derivanti da o correlati all'uso dello Strumento antifrode, nella misura consentita dalle leggi vigenti.
Si applicano le sezioni 15.3 e 15.4 delle Condizioni d'uso.
L'utente può utilizzare lo Strumento antifrode esclusivamente ai fini della gestione dei rischi di frode e per nessun altro scopo.
L'utente non può condividere con terzi l'uso dello Strumento antifrode, né rivelare a terzi le categorie fornite nello Strumento antifrode o i risultati derivanti dall'utilizzo dello stesso.
A prescindere dalle impostazioni configurate dall'utente nello Strumento antifrode, PayPal si riserva il diritto di rifiutare o sospendere qualsiasi transazione ai sensi delle Condizioni d'uso.
Le presenti disposizioni integrano le Condizioni d'uso che regolano l'uso da parte dell'utente dei servizi PayPal in generale. Letta insieme alle presenti disposizioni, la definizione dei Servizi PayPal presente all'interno delle Condizioni d'uso include lo Strumento anti-frode.
PayPal può apportare modifiche, cancellazioni o aggiunte ai presenti termini secondo la procedura di modifica stabilita nelle Condizioni d'uso. Nel caso in cui non accetti le eventuali modifiche, l'utente potrà recedere dai presenti termini.
L'utente può recedere dalle presenti disposizioni in qualsiasi momento, rimuovendo lo Strumento anti-frode dalla propria integrazione e seguendo altri eventuali passaggi relativi all'integrazione che PayPal potrà mettere a disposizione dell'utente. Ciò consente all'utente di smettere di usare lo Strumento anti-frode, ma il suo conto resterà comunque aperto e le Condizioni d'uso (e qualsiasi altro accordo pertinente relativo alla fornitura dei servizi all'utente) resteranno essere in vigore.
PayPal può, in qualsiasi momento, per qualunque motivo e (ove possibile) con un ragionevole preavviso, interrompere, annullare o sospendere il servizio nella misura in cui si riferisce allo Strumento anti-frode senza nessuna responsabilità nei confronti dell'utente.
Le presenti disposizioni rimarranno in vigore anche dopo l'interruzione nella misura e per il tempo ritenuto necessario da PayPal per (i) trattare le questioni derivanti dall'utilizzo dello Strumento anti-frode prima della risoluzione e/o (ii) rispettare le leggi e i regolamenti applicabili.
Condizioni d'uso dello strumento di Protezione dai chargeback
a. Informazioni generali. Per risultare idoneo allo strumento di Protezione dai chargeback, l'utente deve disporre di un conto PayPal Business in regola, essere stato autorizzato da PayPal a utilizzare lo strumento di Protezione dai chargeback e:
PayPal si riserva il diritto di modificare i requisiti relativi alle integrazioni dandone previa comunicazione.
La richiesta dell'utente di utilizzare lo strumento di Protezione dai chargeback è soggetta alla valutazione di PayPal, che ha facoltà di accettarla o rifiutarla a propria esclusiva discrezione. L'utente non può abilitare contemporaneamente lo strumento di Protezione dai chargeback e il servizio di Protezione antifrode. Una volta effettuata l'iscrizione allo strumento di Protezione dai chargeback, l'utente non potrà più accedere alla Protezione antifrode, né potrà più usufruirne. PayPal si riserva il diritto, a propria esclusiva discrezione, di annullare o sospendere l'utilizzo da parte dell'utente dello strumento di Protezione dai chargeback per qualsiasi ragione ritenga opportuna, in qualsiasi momento e dandogliene ragionevole preavviso oppure anche con effetto immediato, laddove non sia possibile dare un ragionevole preavviso per garantire la sicurezza dei sistemi PayPal e/o laddove il conto dell'utente non risulti più in regola.
Se l'utente ha ricevuto l'approvazione di PayPal e si iscrive allo strumento di Protezione dai chargeback, PayPal rinuncerà al diritto di recuperare gli importi relativi a perdite per chargeback per transazioni non autorizzate e per oggetti non ricevuti effettuati su Transazioni idonee (come di seguito definite) ai sensi delle Condizioni d'uso PayPal | PayPal IT (vedere la sezione "Rimborsi e storni"). Inoltre, non addebiterà alcuna spesa di chargeback prevista dalle Condizioni d'uso PayPal. Di conseguenza, in presenza di un Chargeback idoneo, l'utente potrà trattenere l'importo della transazione e non dovrà corrispondere alcuna spesa di chargeback sulla stessa. Tuttavia, al momento dell'iscrizione allo strumento di Protezione dai chargeback, l'utente è tenuto a rispondere alle richieste di documenti e informazioni di PayPal entro le tempistiche richieste, come di seguito descritto ("Opzioni dello strumento di Protezione dai chargeback" e "Definizione di prova di avvenuta consegna e prova di avvenuta spedizione").
b. Protezione dai chargeback. Per poter trattenere l'importo della transazione ed evitare di corrispondere le relative spese di chargeback, l'utente deve fornire prova di avvenuta spedizione o di avvenuta consegna per i beni fisici o i servizi riguardanti i Chargeback idonei. La prova di avvenuta consegna o di avvenuta spedizione deve essere trasmessa a PayPal entro due giorni dalla ricezione della richiesta di chargeback o entro il termine di tempo più lungo eventualmente specificato da PayPal.
c. Chargeback idonei. Lo strumento di Protezione dai chargeback si applica esclusivamente alle richieste di chargeback che riguardano: (i) transazioni non autorizzate dal titolare della carta, come stabilito da PayPal e (ii) transazioni nelle quali l'articolo non è stato ricevuto ("Oggetto non ricevuto") dall'acquirente (collettivamente "Chargeback idonei").
d. Transazioni idonee. Lo strumento di Protezione dai chargeback si applica esclusivamente ai Chargeback idonei sulle transazioni con carta elaborate da PayPal che soddisfino i criteri di seguito specificati ("Transazioni idonee"):
e. Transazioni non idonee. Lo strumento di Protezione dai chargeback non si applica ai chargeback riguardanti transazioni nelle quali l'articolo ricevuto dall'acquirente non corrisponde a quello ordinato ("Notevolmente non conforme alla descrizione").
Inoltre, lo strumento di Protezione dai chargeback non si applica alle transazioni o agli articoli che non risultano idonei al programma Protezione vendite di PayPal ("Transazioni e articoli non idonei"). L'elenco delle transazioni o degli articoli non idonei alla Protezione vendite di PayPal, consultabile qui, viene adottato e integrato nel presente documento a titolo di riferimento.
f. Definizione di prova di avvenuta consegna e prova di avvenuta spedizione. I requisiti di prova di avvenuta consegna e prova di avvenuta spedizione del programma Protezione vendite di PayPal si applicano allo strumento di Protezione dai chargeback e sono adottati e integrati nel presente documento a titolo di riferimento. I requisiti di prova di avvenuta consegna e prova di avvenuta spedizione sono consultabili qui.
g. Tariffe per lo strumento di Protezione dai chargeback. Le tariffe per lo strumento di Protezione dai chargeback sono riportate qui.
L'utente può annullare l'opzione di utilizzo dello strumento di Protezione dai chargeback in qualsiasi momento direttamente dalla pagina del prodotto, consultabile qui. La modifica avrà effetto immediato, ma si applicherà esclusivamente ai Chargeback idonei ricevuti per le transazioni effettuate a partire dalla data in cui l'utente ha modificato l'opzione di utilizzo dello strumento di Protezione dai chargeback.
h. Recupero di chargeback da parte di PayPal. Se durante la procedura di richiesta dello strumento di Protezione dai chargeback o durante la registrazione del conto PayPal, l'utente ha fornito dati non corretti (ad esempio, in relazione al tipo di società), PayPal ha il diritto di recuperare dall'utente tutte le perdite relative ai chargeback, incluse quelle relative alle transazioni effettuate prima che PayPal scoprisse che i dati forniti non erano corretti. Ai sensi del presente accordo, l'utente non deve violare le Condizioni d'uso PayPal | PayPal IT svolgendo attività non consentite o non rispettando le Regole sull'utilizzo consentito (paypal.com) o il presente accordo stesso.
Se accetti i cookie, li useremo per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per consentire ai nostri partner di mostrarti annunci PayPal personalizzati quando visiti altri siti. Gestisci i cookie e scopri di più.