Loading...
Loading...
Home
  • Pagamenti e trasferimenti
  • Contestazioni e limitazioni
  • Il mio conto
  • Il mio Wallet
  • Accesso e sicurezza
  • Strumenti di vendita

Come viene calcolata la percentuale di contestazioni e come posso evitare che mi venga addebitata una tariffa per la contestazione?

La percentuale di contestazioni di un venditore viene calcolata tenendo conto del valore complessivo dei reclami e delle vendite per quel venditore negli ultimi tre mesi. Il totale dei reclami include il valore delle transazioni associate a tutti i reclami presentati direttamente a PayPal e frutto di una conversione, fatta eccezione per i reclami relativi a transazioni non autorizzate e tutti i chargeback ricevuti dalle società emittenti delle carte o gli storni bancari.

La percentuale di contestazioni di un commerciante può variare tra tariffa standard e tariffa per volumi elevati nel corso del tempo. La tariffa per ciascuna contestazione viene stabilita sulla base della percentuale di contestazioni del venditore al momento dell'apertura della pratica.

Cosa si intende per tariffa per la contestazione per volumi elevati e per tariffa per la contestazione standard?

Se un venditore ha effettuato più di 100 transazioni di vendita nel corso dei tre mesi precedenti e la sua percentuale di contestazioni in quel periodo era pari o superiore all'1,5%, gli verrà addebitata la tariffa per la contestazione per volumi elevati per ciascuna contestazione. In caso contrario, viene applicata la tariffa standard per ciascuna contestazione.

Cosa possono fare i venditori soggetti a tariffa per la contestazione standard per evitare che venga loro addebitata la tariffa per una contestazione?

Ai venditori non verrà addebitata la tariffa standard per:

  • Le richieste aperte nel Centro risoluzioni PayPal e non convertite in un reclamo PayPal.
  • Le contestazioni risolte direttamente tra venditore e acquirente e non convertite in un reclamo PayPal.
  • Le contestazioni per transazione non autorizzata aperte dall'acquirente direttamente con PayPal.
  • Le contestazioni relative a transazioni idonee per la Protezione vendite PayPal.
  • I reclami con un valore di transazione inferiore al doppio dell'importo della tariffa per la contestazione standard.
  • Le contestazioni risolte a favore del venditore da PayPal o dalla società emittente.

Cosa possono fare i venditori soggetti a tariffa per la contestazione per volumi elevati per evitare che venga loro addebitata la tariffa per una contestazione?

Al venditore non viene addebitata la tariffa per volumi elevati per:

  • Le richieste aperte nel Centro risoluzioni PayPal e non convertite in un reclamo PayPal.
  • Le contestazioni risolte direttamente tra venditore e acquirente e non convertite in un reclamo PayPal.
  • Le contestazioni per transazione non autorizzata aperte dall'acquirente direttamente con PayPal.

In che modo il trattamento riservato ai commercianti soggetti a tariffa per la contestazione per volumi elevati si differenzia rispetto a quello riservato agli altri commercianti?

Ai commercianti soggetti alla tariffa per la contestazione per volumi elevati verrà addebitata una tariffa più alta per le contestazioni aperte dai clienti rispetto a quella addebitata ai commercianti con percentuale di contestazioni standard nel rispettivo mercato. I commercianti che rientrano in questo livello non potranno beneficiare di alcune esclusioni e dovranno pagare una tariffa per la contestazione per tutti i reclami e i chargeback non risolti in modo amichevole, indipendentemente dall'esito della contestazione.

In che modo PayPal comunicherà ai commercianti la loro percentuale di contestazioni?

PayPal informerà periodicamente i commercianti della rispettiva percentuale di contestazioni tramite email inviate all'indirizzo associato ai conti dei commercianti, report sui commercianti e messaggi nel Centro risoluzioni.

Dove posso vedere la percentuale di contestazioni per il mio conto PayPal?

La percentuale di contestazioni e il livello della tariffa per la contestazione a te applicabili sono indicati nel Centro risoluzioni.

Dove posso vedere l'importo delle tariffe addebitate sul mio conto e la mia pratica?

Vai ai dettagli della contestazione nella pagina di riepilogo della pratica per vedere se ti è stata addebitata la tariffa per la contestazione.

I commercianti soggetti a tariffa per la contestazione per volumi elevati verranno informati prima dell'applicazione della tariffa per la contestazione?

Ai commercianti che rientrano nella tariffa per la contestazione per volumi elevati verrà concesso un periodo extra di 90 giorni dalla data di entrata in vigore, nell'area geografica di pertinenza, delle modifiche alle Condizioni d'uso relative alla tariffa per la contestazione. Possono approfittare di questo periodo per cercare di ridurre la propria percentuale di contestazioni in modo da evitare che vengano loro addebitate tariffe più elevate per i reclami.

Le tariffe vengono rimborsate se il commerciante fa ricorso e la pratica viene risolta a suo favore?

Sì, se un commerciante fa ricorso e vince la pratica, sia l'importo contestato sia la tariffa standard per la contestazione potrebbero essergli rimborsati.

La tariffa per la contestazione per volumi elevati, se applicabile, non verrà rimborsata perché non dipende dall'esito della pratica.

La tariffa per la contestazione interessa anche le spese di chargeback relative alle transazioni PayPal "senza marchio" (DCC)?

Le contestazioni relative alle transazioni senza marchio non saranno soggette alla tariffa per la contestazione, ma continueranno a essere soggette alle spese di chargeback, conformemente alle regole esistenti in materia di spese di chargeback e all'idoneità alla Protezione vendite.

L'articolo è stato utile?

Altri modi per ricevere aiuto

Centro risoluzioni
Risolvi i problemi relativi alle transazioni e al conto
Forum
Partecipa alla discussione con i clienti PayPal
Centro fiscale
Ottieni i dati per il modulo 1099-K e altri dati fiscali
Assistenza per le aziende
Ricevi assistenza per l'uso dei nostri prodotti PayPal
Contattaci
Contatta l'Assistenza clienti
Centro messaggi
Invia, ricevi e visualizza i tuoi messaggi PayPal
Come ce la stiamo cavando?
Partecipa al sondaggio
Loading...

Se accetti i cookie, li useremo per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per consentire ai nostri partner di mostrarti annunci PayPal personalizzati quando visiti altri siti. Gestisci i cookie e scopri di più.