Come faccio ad aprire una contestazione con un venditore?
Contattare il venditore è spesso il modo migliore per risolvere un problema. Puoi trovare i suoi dettagli di contatto nella tua cronologia, selezionando il pagamento. Potrebbe essere in grado di emettere un rimborso o aiutarti con il reso.
Puoi aprire una contestazione entro 180 giorni dalla data del pagamento.
Ecco come aprire una contestazione sul web:
- Vai al Centro risoluzioni e clicca "Segnala un problema".
- Seleziona il pagamento e clicca "Continua".
- Seleziona il motivo della contestazione, ad esempio:
- Problemi con l'acquisto.
- Problemi con il venditore.
- Errori di fatturazione o problemi con gli abbonamenti.
- Attività non autorizzata sul conto PayPal.
- Seleziona l'opzione che descrive al meglio il problema e clicca "Continua".
Per aprire una contestazione nell'app:
- Vai ad "Attività recenti" e tocca la transazione che vuoi segnalare.
- Scorri fino in fondo e tocca "Segnala un problema".
- Seleziona il tipo di problema, includi tutti i dati pertinenti e tocca "Invia".
In una contestazione, puoi scambiare messaggi con l'altra parte nel Centro risoluzioni per cercare di risolvere il problema.
Se non riesci a risolvere la contestazione, puoi convertirla in reclamo. Per convertire una contestazione in reclamo, è necessario attendere che siano trascorsi almeno sette giorni dalla data di acquisizione.
Convertendo la contestazione in reclamo, chiedi a PayPal di esaminarla e deciderne l'esito. Una contestazione viene chiusa automaticamente dopo 20 giorni, a meno che non sia stata convertita in reclamo. Non è possibile riaprire o convertire in reclamo una contestazione chiusa.