>> Visualizza tutti gli accordi legali

 

Dichiarazione sulla privacy

Data di entrata in vigore: 6 maggio 2022

 

  1. Informazioni generali
  2. Contatti
  3. Quali dati personali raccoglie PayPal?
  4. Perché PayPal conserva i dati personali?
  5. In che modo PayPal userà i dati personali dell'utente? 
  6. PayPal condivide i dati personali? 
  7. In che modo PayPal interagisce con altri servizi e piattaforme?
  8. Trasferimenti internazionali 
  9. In che modo PayPal utilizza i cookie e le tecnologie di tracciamento?
  10. Che opzioni ha a disposizione l'utente relativamente alla privacy?
  11. Quali sono i diritti dell'utente?
  12. In che modo PayPal protegge i dati personali dell'utente?
  13. I bambini possono usare i servizi PayPal? 
  14. Cos'altro è necessario sapere?
  15. Definizioni
  16. Informazioni aggiuntive (incluso l'Avviso sui regolamenti bancari per i clienti dello Spazio economico europeo)

 

1. Informazioni generali

PayPal ha redatto la presene Dichiarazione sulla privacy per spiegare in che modo PayPal, in qualità di Titolare del Trattamento, può raccogliere, conservare, trattare, condividere e trasferire i Dati personali dell'Utente quando quest'ultimo visita i Siti o utilizza i Servizi di PayPal. La presente Dichiarazione sulla Privacy si applica ai Dati personali dell'Utente quando quest'ultimo visita i Siti o utilizza i Servizi, ma non riguarda i Siti o i Servizi online che non sono di proprietà di PayPal o controllati da PayPal, inclusi i Siti o i Servizi di altri Utenti PayPal.

In qualità di banca europea registrata in Lussemburgo, PayPal agisce in conformità ai requisiti di protezione dei dati e regolamentazione finanziaria. A scanso di equivoci, va sottolineato che la presente Dichiarazione sulla privacy non costituisce un "contratto quadro" ai fini della direttiva sui servizi di pagamento dell'Unione europea (2007/64/CE) o dell'eventuale implementazione di tale direttiva nello Spazio economico europeo.

La presente Dichiarazione sulla privacy è stata redatta per informare l'utente in merito alle procedure adottate da PayPal a tutela della privacy e alle opzioni disponibili relativamente alla privacy quando si utilizzano i Siti e i Servizi PayPal. È importante ricordare che i Servizi offerti da PayPal possono variare in base all'area geografica. La presente Dichiarazione sulla privacy può essere integrata da altre informative a seconda dei Siti e dei Servizi interessati. Per maggiori informazioni, è possibile consultare la Comunicazione sui cookie e sulle tecnologie di tracciamento e l'Avviso sui regolamenti bancari.

Per alcuni termini utilizzati nella presente Dichiarazione sulla privacy viene fornita una definizione. Il significato dei termini con iniziale maiuscola è disponibile nella sezione Definizioni.

Per qualsiasi domanda sulle procedure adottate da PayPal a tutela della privacy non trattate nella presente Dichiarazione sulla privacy, l'Utente può contattare PayPal.

 

2. Contatti

L'utente può contattare PayPal per qualsiasi domanda o dubbio in merito alla presente Dichiarazione sulla privacy e alle informative integrative o al modo in cui PayPal gestisce i Dati personali.

PayPal vuole assicurarsi che le domande degli utenti pervengano al servizio di assistenza corretto:

  • Cliccare qui per chiedere informazioni sul proprio conto PayPal, su una transazione o su un pagamento con carta effettuato a favore di un commerciante.
  • Cliccare qui per informazioni sul proprio conto Xoom.

Il responsabile della protezione dei dati di PayPal può essere contattato online o all'indirizzo PayPal (Europe) S.à.r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal L-2449, Lussemburgo. Inoltre, l'utente ha il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo per la protezione dei dati nel proprio Paese.

 

3. Quali dati personali raccoglie PayPal?

Quando l'Utente visita i Siti o utilizza i Servizi PayPal, vengono raccolti i Dati personali dell'Utente, compresi i seguenti:

  • Informazioni su registrazione e utilizzo: quando l'utente effettua la registrazione per utilizzare i Servizi PayPal e crea un Conto, PayPal raccoglie i Dati personali necessari per l'erogazione dei Servizi richiesti. In base ai Servizi scelti, per procedere alla creazione di un Conto, PayPal può chiedere all'utente di fornire nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email e dati identificativi. Durante l'uso dei Servizi PayPal, all'utente può essere richiesto di fornire Dati personali aggiuntivi.

  • Informazioni su transazioni ed esperienza: quando l'Utente utilizza i Servizi o accede ai Siti PayPal, ad esempio, per effettuare acquisti presso venditori, ricevere denaro, elaborare pagamenti o inviare denaro ad amici e familiari, PayPal raccoglie informazioni sulla transazione, nonché altre informazioni ad essa associate, come l'importo inviato o richiesto, l'importo pagato per i prodotti o i servizi, i dati del venditore, incluse le informazioni sui metodi di pagamento usati per completare la transazione, le Informazioni sul dispositivo, i Dati tecnici di utilizzo e le Informazioni di geolocalizzazione.
  • Dati personali dei partecipanti: quando l'Utente utilizza i Servizi o accede ai Siti PayPal, vengono raccolti i Dati personali forniti dall'Utente sugli altri partecipanti associati alla transazione.
  • Inviare o richiedere denaro: quando l'utente invia o richiede denaro tramite i Servizi, PayPal raccoglie Dati personali come nome, indirizzo, numero di telefono e dati finanziari del conto del partecipante che riceve il denaro dall'utente o che glielo invia. I Dati personali richiesti riguardanti il partecipante possono variare in base ai Servizi utilizzati per inviare o richiedere denaro.
  • Pagare o chiedere a un'altra persona di pagare una fattura:  se l'Utente utilizza i Servizi PayPal per pagare una fattura per conto di un'altra persona o chiede a un altro Utente di pagare una fattura al posto suo, PayPal raccoglie dall'Utente i Dati personali del titolare del conto, come nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email e numero di conto della fattura che l'Utente intende pagare o chiede a qualcun altro di pagare.
  • Ricaricare i conti: se l'utente utilizza i servizi PayPal per ricaricare il proprio Conto o qualsiasi altro conto di cui è titolare, oppure se chiede a un altro utente di ricaricare uno di tali conti, per semplificare l'operazione PayPal può ottenere direttamente dall'utente i Dati personali dell'altra parte coinvolta nella transazione, o viceversa. Ad esempio, se l'utente utilizza i Servizi PayPal per ricaricare un cellulare o per chiedere che venga ricaricato il conto del proprio cellulare, PayPal può ottenere dall'altro partecipante i Dati personali e altre informazioni dell'utente, tra cui il numero del conto del cellulare in questione.
  • Informazioni sul profilo pubblico dell'utente, nonché su amici e contatti dell'utente: se l'utente sceglie di collegare i dati dell'elenco dei contatti al proprio conto o se il profilo PayPal dell'utente è pubblico, sarà più semplice per PayPal aiutarlo a effettuare transazioni con amici e contatti. Se l'utente collega il dispositivo o una piattaforma di social media al proprio conto, PayPal può usare i dati dell'elenco dei contatti (nome, indirizzo, indirizzo email) per migliorare la sua esperienza di utilizzo dei servizi PayPal. Se il profilo PayPal dell'utente è pubblico, altri utenti possono trovarlo per inviargli denaro cercando il nome, il nome utente, l'email o il numero di cellulare all'interno di PayPal e verificando la sua identità grazie alla foto del profilo. L'utente può rendere privato il proprio profilo PayPal in qualsiasi momento nelle impostazioni di PayPal.Me.
  • Dati personali che l'utente sceglie di fornire a PayPal per ottenere Servizi aggiuntivi o Servizi online specifici: se l'utente richiede o partecipa a una funzionalità opzionale del Sito o richiede Servizi avanzati o altre funzioni a sua scelta, PayPal può raccogliere ulteriori informazioni dall'utente. Se l'uso dei Dati personali dovesse differire da quanto indicato nella presente Dichiarazione sulla privacy, PayPal fornirà all'utente un'informativa separata al momento della raccolta di tali dati.
  • Dati personali dell'Utente se utilizza Servizi senza marchio: alcuni Servizi sono disponibili senza che sia obbligatorio accedere a un Conto o crearne uno. PayPal raccoglie i Dati personali quando l'Utente interagisce con i venditori ed effettua pagamenti a loro favore utilizzando i servizi di pagamento con carta senza marchio PayPal, nonché quando effettua pagamenti con PayPal senza accedere a un Conto. Per i servizi di pagamento senza marchio PayPal, l'interazione avviene tra l'Utente e il venditore sulla piattaforma di quest'ultimo. Se l'Utente è titolare di un conto o crea un Conto in un secondo momento, PayPal può raccogliere informazioni sulle transazioni senza marchio PayPal e associarle al Conto dell'Utente per migliorare la sua esperienza cliente come titolare del conto, nonché a scopo di conformità e analisi. Se l'Utente non è titolare di un conto, PayPal raccoglie e archivia tutte le informazioni fornite dall'Utente e le utilizza in base a quanto previsto nella presente Dichiarazione sulla privacy.
  • Dati personali sull'Utente da terzi: PayPal riceve informazioni da terze parti, tra cui venditori, provider di dati e agenzie di credito, laddove consentito dalla legge.
  • Altre informazioni raccolte in relazione all'utilizzo di Siti o Servizi PayPal: PayPal può raccogliere ulteriori informazioni dall'Utente o sull'Utente, quando quest'ultimo comunica con PayPal, contatta i team di assistenza clienti PayPal o risponde a un sondaggio.
  • Utenti non titolari di un conto
  • Se l'utente utilizza i Servizi senza aprire un conto o effettuarvi l'accesso, PayPal raccoglie comunque i dati personali, che possono includere i dati di pagamento, le informazioni sul dispositivo e la posizione dell'utente. Quando l'utente utilizza i Servizi senza aprire un conto o effettuarvi l'accesso, PayPal userà tali dati per elaborare le transazioni, prevenire possibili frodi e ottemperare alle leggi. Qualora l'utente possieda o apra un conto in un momento successivo, PayPal potrà collegare i suddetti dati al conto dell'utente.

 

4. Perché PayPal conserva i dati personali?

PayPal conserva i Dati personali in un formato identificabile per il periodo minimo necessario all'adempimento degli obblighi legali o normativi e per i propri scopi aziendali. PayPal può conservare i Dati personali per periodi di tempo più lunghi di quelli richiesti per legge, laddove ciò rientri nel suo legittimo interesse aziendale e non sia vietato dalla legge. Se il Conto dell'utente viene chiuso, PayPal può procedere all'offuscamento dei Dati personali e altre informazioni, ma si riserva il diritto di conservarli e di accedervi per tutto il tempo necessario a garantire la conformità alle leggi vigenti. PayPal continuerà a utilizzare e divulgare tali Dati personali in conformità alla presente Dichiarazione sulla privacy.

I cookie utilizzati da PayPal hanno scadenze definite; a meno che l'utente non visiti i Siti o utilizzi i Servizi PayPal entro tale limite di tempo, i cookie verranno automaticamente disabilitati e i dati conservati saranno eliminati. Per maggiori informazioni, consultare la Comunicazione sui cookie e sulle tecnologie di tracciamento.

 

5. In che modo PayPal utilizza i dati personali dell'utente?

PayPal può trattare i dati personali dell'utente se dispone di una base giuridica valida. A seconda delle circostanze, PayPal può basarsi sul consenso dell'utente o sul fatto che il trattamento dei dati sia necessario per adempiere a un contratto con l'utente o per ottemperare alle leggi. PayPal può inoltre trattare i dati personali dell'utente quando ritiene che ciò rientri nel legittimo interesse di PayPal o di terzi, tenendo conto degli interessi, dei diritti e delle aspettative dell'utente.

Fornitura di Servizi necessari all'esecuzione del contratto tra PayPal e l'utente, tra cui:

  • Per gestire i Siti e fornire i Servizi, tra cui:

    • Adempiere a obblighi precontrattuali
    • avviare un pagamento, inviare o richiedere denaro, ricaricare un conto o pagare una fattura;
    • eseguire l'autenticazione dell'accesso dell'Utente a un Conto;
    • comunicare con l'Utente in merito a Conto, Siti, Servizi o PayPal;
    • creare un collegamento tra il Conto dell'Utente e un conto o una piattaforma di terzi;
    • eseguire verifiche sulla solvibilità e altri controlli finanziari, valutare le applicazioni e confrontare i dati per verificarne l'accuratezza;
    • mantenere aggiornati i dati finanziari e le informazioni sul Conto dell'Utente.
  • Per gestire le esigenze aziendali di PayPal, tra cui il monitoraggio, l'analisi e l'ottimizzazione delle prestazioni e delle funzionalità dei Siti e dei Servizi. Ad esempio, PayPal analizza il comportamento dell'Utente e svolge ricerche sul modo in cui questi usa i Servizi.
  • Per gestire i rischi e proteggere i Siti, i Servizi e l'Utente dalle frodi, verificando l'identità dell'Utente. Gli strumenti di PayPal per la prevenzione di rischi e frodi utilizzano i Dati personali, le Informazioni sul dispositivo, i Dati tecnici di utilizzo e le Informazioni di geolocalizzazione dei Siti e dei siti web che offrono Servizi PayPal per consentire il rilevamento e la prevenzione di frodi, nonché dell'uso improprio dei Servizi.
  • Per ottemperare agli obblighi di PayPal e applicare le condizioni dei Siti e dei Servizi PayPal, oltre che per rispettare tutte le leggi e le normative applicabili.
  • Per i legittimi interessi di PayPal, tra cui:
    • applicare le condizioni dei Siti e dei Servizi PayPal;
    • gestire le esigenze aziendali quotidiane di PayPal, come il monitoraggio e l'analisi;
    • gestire rischi, frodi e usi impropri dei Servizi PayPal;
    • rendere anonimi i Dati personali per fornire dati statistici aggregati a terze parti, tra cui le altre aziende e i clienti, su come, quando e perché gli Utenti visitano i Siti e utilizzano i Servizi PayPal; e
    • svolgere attività di marketing business to business; e
    • fornire Servizi personalizzati (denominati anche pubblicità personalizzata) offerti da PayPal su siti web e servizi online di terze parti. PayPal può utilizzare i Dati personali dell'utente e altre informazioni raccolte in conformità alla presente Dichiarazione sulla privacy per fornire all'utente visualizzazioni, funzionalità od offerte mirate sui siti web di terze parti.
    • consentire all'Utente di individuare facilmente altri utenti con cui collegarsi. Ad esempio, se l'Utente consente a PayPal di accedere ai suoi contatti o quando il profilo dell'Utente è pubblico, PayPal può suggerirgli collegamenti con persone che potrebbe conoscere e consentire agli altri utenti che desiderano inviargli denaro di trovare il suo profilo con una ricerca per nome, nome utente, email o numero di cellulare in PayPal. PayPal può inoltre associare le informazioni acquisite sull'Utente in base alla modalità di utilizzo dei Servizi da parte dell'Utente stesso e dei suoi contatti ai dati forniti dall'Utente e da altri per suggerire all'Utente persone che potrebbe conoscere o con cui potrebbe effettuare transazioni tramite i Servizi PayPal. Le funzionalità e le funzioni social pensate per semplificare l'utilizzo dei Servizi da parte dell'Utente insieme ad altri variano in base al Servizio.
  • Con il consenso dell'Utente, anche:
    • Per commercializzare i prodotti e Servizi PayPal e di altre aziende indipendenti. PayPal può anche trattare i Dati personali dell'utente per personalizzare i contenuti di marketing e taluni Servizi o esperienze sul Sito, per meglio adeguarli agli interessi dell'utente sui siti web di PayPal e di altre terze parti.
    • Per usare cookie o altre tecnologie di tracciamento per offrire all'Utente visualizzazioni, funzionalità, offerte o Servizi mirati e/o per collaborare con terze parti, come venditori, agenzie pubblicitarie o società di analisi per fornire questi servizi personalizzati (denominati anche pubblicità personalizzata).
    • Per fornire opzioni, funzionalità od offerte specifiche per una determinata località, se l'utente sceglie di condividere le proprie informazioni di geolocalizzazione tramite i Servizi. PayPal utilizzerà tali informazioni per migliorare la sicurezza dei propri Siti e Servizi, nonché per fornire all'utente Servizi basati sulla località, come pubblicità, risultati di ricerca e altri contenuti personalizzati (denominati anche pubblicità personalizzata).
    • Per rispondere alle richieste dell'Utente, ad esempio per contattarlo in merito a una domanda che ha inoltrato al team di Assistenza clienti di PayPal.

L'utente può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e senza incorrere in alcun costo. Per maggiori informazioni su come procedere, consultare la sezione sulle opzioni relative alla privacy.

 

6. PayPal condivide i dati personali?

PayPal può condividere con terzi i Dati personali o altre informazioni sull'Utente in vari modi, come descritto nella presente sezione della Dichiarazione sulla privacy. PayPal può condividere i Dati personali o altre informazioni per i motivi indicati di seguito.

Con gli altri membri del Gruppo societario di PayPal: PayPal può condividere i Dati personali dell'Utente con i membri del gruppo societario di PayPal per fornire, tra gli altri, i Servizi richiesti o autorizzati dall'Utente stesso; per gestire i rischi; per rilevare e prevenire atti potenzialmente illeciti e fraudolenti e altre violazioni delle regole e degli accordi di PayPal e per gestire al meglio la disponibilità e la connettività dei prodotti, Servizi e comunicazioni di PayPal.

Con altre aziende che offrono servizi a PayPal: PayPal condivide i Dati personali con fornitori di servizi di terze parti che offrono servizi e funzionalità su indicazione e per conto di PayPal. Tali fornitori di servizi di terze parti possono ad esempio fornire Servizi all'utente, verificare la sua identità, fornire assistenza per l'elaborazione delle transazioni, inviare all'utente pubblicità su prodotti e Servizi PayPal e occuparsi dell'assistenza clienti. 

Con altri istituti finanziari: PayPal condivide Dati personali con altri istituti finanziari con cui collabora per creare e offrire prodotti in modo congiunto. Tali istituti finanziari possono utilizzare queste informazioni solo per commercializzare e offrire prodotti correlati a PayPal, a meno che l'utente non ne abbia autorizzato l'uso per altri scopi. PayPal può inoltre condividere i Dati personali dell'utente per elaborare transazioni, fornire vantaggi associati alle sue carte idonee e mantenere aggiornati i suoi dati finanziari.

Con le controparti dell'Utente nelle transazioni relative all'uso dei Servizi, ovvero altri Utenti, venditori e fornitori di servizi: PayPal può condividere le informazioni dell'Utente e del suo Conto con le controparti coinvolte nell'elaborazione delle transazioni. Le controparti includono altre persone che inviano denaro all'Utente o ricevono denaro dall'Utente, i venditori e i fornitori di servizi. Le informazioni possono includere:

  • Dati personali e del Conto necessari per effettuare la transazione;
  • Dati personali per aiutare gli altri partecipanti a risolvere le contestazioni, nonché individuare e prevenire le frodi; e
  • Analisi dei dati e delle prestazioni anonime per consentire ai venditori di capire meglio le dinamiche d'uso dei Servizi PayPal e migliorare l'esperienza degli Utenti. 

Con altre terze parti per scopi commerciali o in base a quanto consentito o richiesto dalla legge: PayPal può condividere i dati dell'Utente con terzi per scopi commerciali di PayPal o in base a quanto previsto o consentito dalla legge, tra cui:

  • se necessario per poter attenersi alla legge, a un procedimento legale o alle normative in vigore;
  • le autorità competenti o altri funzionari pubblici oppure con terzi in base a un mandato di comparizione, un'ordinanza del tribunale o altro procedimento legale o requisito applicabile a PayPal o al gruppo societario di PayPal;
  • se PayPal ritiene, a propria discrezione, che la divulgazione dei Dati personali sia necessaria o appropriata per evitare danni fisici o perdite finanziarie o in relazione a un'indagine relativa ad attività illegali sospette o effettive;
  • per proteggere gli interessi fondamentali di un individuo;
  • con le agenzie di informazioni sulla solvibilità e i responsabili del trattamento dei dati per eseguire controlli della posizione debitoria globale e ai fini della lotta antifrode e dei controlli della conformità;
  • per indagare sulle violazioni delle Condizioni d'uso o di altre condizioni legali applicabili a qualsiasi Servizio o per garantirne l'applicazione;
  • per tutelare proprietà, Servizi e diritti legali di PayPal;
  • per semplificare un acquisto o una vendita in toto o in parte dell'attività di PayPal;
  • in relazione alle spedizioni o ai servizi correlati agli acquisti effettuati utilizzando un Servizio;
  • Per agevolare la valutazione e gestione del rischio, nonché la prevenzione delle frodi nei confronti di PayPal e degli utenti PayPal e delle frodi che interessano i Siti PayPal o l'utilizzo dei Servizi PayPal, comprese le frodi che coinvolgono i partner commerciali di PayPal, le iniziative imprenditoriali strategiche o altre persone fisiche e venditori;
  • i partner bancari, come previsto dalle norme sull'associazione di carte di pagamento, per l'inclusione nell'elenco di venditori con cui sono stati risolti i rapporti;
  • con le società di segnalazione e recupero crediti;
  • con le società con cui PayPal intende fondersi o dalle quali viene acquisita; e
  • per supportare le funzionalità di controllo, conformità e corporate governance di PayPal.

Previo consenso dell'Utente: PayPal condividerà inoltre i Dati personali e altre informazioni con il consenso o su indicazione dell'Utente, anche quando questi autorizza il collegamento di un conto PayPal a un conto o una piattaforma di terze parti.

PayPal può inoltre fornire dati statistici aggregati a terze parti, tra cui alle aziende e al pubblico, su come, quando e perché gli utenti visitano i Siti e utilizzano i Servizi PayPal. Tali dati non identificano personalmente l'utente né forniscono informazioni sull'utilizzo dei Siti e dei Servizi da parte dell'utente. PayPal non condivide i Dati personali degli utenti con terze parti per finalità di marketing legate a tali parti senza il consenso dell'utente.

 

7. In che modo PayPal interagisce con altri servizi e piattaforme?

Un notevole vantaggio nonché una novità dei Servizi PayPal è la possibilità per l'utente di collegare il proprio Conto a una piattaforma oppure a un conto o account di terze parti. Ai fini della presente Dichiarazione sulla privacy, un "collegamento del conto" con una terza parte è un collegamento che l'utente autorizza o abilita tra il proprio Conto PayPal e un altro conto, account, metodo di pagamento o piattaforma non di PayPal che l'utente gestisce legittimamente o di cui è titolare. Se l'utente autorizza tale collegamento, PayPal e la terza parte si scambieranno direttamente i Dati personali dell'utente e altre informazioni. Esempi di collegamenti del conto:

  • collegamento del Conto dell'Utente a un account di social media o un servizio di messaggistica;
  • collegamento del Conto dell'Utente a una terza parte che si occupa di aggregazione dati o di servizi finanziari, se l'Utente fornisce a tale società le credenziali di accesso al proprio Conto; oppure
  • utilizzo del Conto dell'Utente per effettuare pagamenti a un commerciante o per permettere a un commerciante di addebitare un pagamento sul Conto dell'Utente.

Se l'utente decide di collegare il Conto, PayPal può ricevere dalla terza parte informazioni sull'utente e sul suo utilizzo del servizio della terza parte. Ad esempio, se l'utente collega il proprio Conto a un account social, mediante tale collegamento PayPal riceverà i Dati personali dal social media. Se l'utente collega il proprio Conto ad altri conti finanziari, direttamente o tramite un fornitore di servizi di terze parti, PayPal può accedere al saldo del conto dell'utente e ai dati delle sue transazioni, ad esempio gli acquisti e i trasferimenti di denaro. PayPal userà tutte le informazioni ricevute da terzi tramite collegamenti del conto nel rispetto della presente Dichiarazione sulla privacy. 

Le informazioni che PayPal condivide con terze parti a seguito di un collegamento del conto verranno utilizzate e divulgate in conformità alle norme sulla privacy delle terze parti interessate. Prima di autorizzare un collegamento del conto, l'utente è tenuto a leggere l'informativa sulla privacy di tutte le terze parti che ha autorizzato al collegamento e che in virtù di esso potranno accedere ai Dati personali dell'utente. Ad esempio, i Dati personali che PayPal condivide con una piattaforma, un conto o un account di terze parti, come un account social, possono a loro volta essere condivisi con altre parti, incluso il pubblico in generale, in base alle norme sulla privacy dell'account, del conto o della piattaforma. 

 

8. Trasferimenti internazionali

Le operazioni di PayPal sono supportate da una rete di computer, server basati su cloud e altre infrastrutture e tecnologie dell'informazione, inclusi, tra gli altri, fornitori di servizi di terze parti. 

Le parti sopra indicate possono trovarsi in giurisdizioni diverse da quella dell'utente e fuori dallo Spazio economico europeo, dalla Svizzera e dal Regno Unito. Tali Paesi non sempre offrono un livello di protezione della privacy equivalente. PayPal ha adottato misure specifiche per la protezione dei dati personali dell'utente in conformità alla normativa in materia di protezione dei dati dello Spazio economico europeo. In particolare, per i trasferimenti dei dati personali dell'utente all'interno delle società collegate a PayPal, PayPal si affida ai regolamenti aziendali vincolanti approvati dalle autorità di controllo competenti (disponibili qui). Altri trasferimenti possono basarsi su tutele contrattuali. Per maggiori informazioni, contattare PayPal.

Se l'utente effettua transazioni con parti che si trovano al di fuori dello Spazio economico europeo, della Svizzera o del Regno Unito oppure collega il Servizio PayPal a piattaforme, come ad esempio i social media, con sede al di fuori dello Spazio economico europeo, della Svizzera o del Regno Unito, per poter fornire all'utente il Servizio richiesto, PayPal è tenuta a trasferire i suoi dati personali a tali parti.

 

9. In che modo PayPal utilizza i cookie e le tecnologie di tracciamento? 

Quando l'utente visita i Siti o usa i Servizi PayPal oppure visita un sito web di terze parti alle quali PayPal fornisce servizi online, PayPal, i suoi partner commerciali e i suoi fornitori possono usare cookie e altre tecnologie di tracciamento (collettivamente definiti "Cookie") per riconoscere l'utente e personalizzare la sua esperienza online, i Servizi che utilizza e altri contenuti e pubblicità online, per misurare l'efficacia delle promozioni ed eseguire analisi, nonché per ridurre i rischi, prevenire potenziali frodi e promuovere la fiducia e la sicurezza nei confronti dei Siti e dei Servizi PayPal. Alcuni aspetti e funzionalità dei Siti e dei Servizi PayPal sono disponibili solo mediante l'utilizzo dei cookie. Se l'utente decide di disabilitare o rifiutare i cookie, l'utilizzo dei Siti e dei Servizi potrebbe risultare limitato o non disponibile.

Do Not Track (DNT) è un'impostazione opzionale del browser che consente all'utente di impostare le proprie preferenze riguardo al tracciamento degli inserzionisti e di altre terze parti. PayPal non risponde ai segnali DNT.

Per maggiori informazioni su come PayPal utilizza i Cookie, consultare la Comunicazione sui cookie e sulle tecnologie di tracciamento.

 

10. Che opzioni ha a disposizione l'utente relativamente alla privacy?

L'utente ha a disposizione alcune opzioni in relazione alle procedure e alle comunicazioni sulla privacy descritte nella presente Dichiarazione sulla privacy. Molte di queste opzioni vengono illustrate nel momento in cui l'utente esegue la registrazione o quando utilizza un Servizio o un Sito. Durante la navigazione all'interno dei Servizi, l'utente può ricevere istruzioni e richieste.

  • Opzioni relative ai Dati personali raccolti da PayPal
    • Dati personali. L'utente può rifiutare di fornire i Dati personali richiesti da PayPal. In tal caso, però, potrebbe non avere accesso ad alcuni o tutti i Servizi. 
    • Posizione e altre informazioni a livello di dispositivo. Il dispositivo utilizzato per accedere ai Siti o ai Servizi può raccogliere informazioni sull'utente, incluse le informazioni di geolocalizzazione e i dati sull'utilizzo dell'utente, che PayPal può quindi acquisire e utilizzare. Per informazioni sulla possibilità di limitare la raccolta e l'uso di tali informazioni, fare riferimento alle impostazioni disponibili sul dispositivo. 
  • Opzioni relative all'utilizzo dei Dati personali da parte di PayPal
  • Ricerca di altri utenti e collegamento con loro. Se l'opzione è disponibile, l'utente può gestire le proprie preferenze per trovare altri utenti e collegarsi con loro dal conto del Servizio che sta utilizzando.
  • Opzioni relative ai collegamenti del Conto
    • Se autorizza il collegamento del proprio Conto a una piattaforma, un conto o un account di terze parti, come un account social, l'utente potrebbe essere in grado di gestire le proprie preferenze di collegamento dal proprio Conto oppure dalla piattaforma, dal conto o dall'account di terze parti. Per maggiori informazioni sulle opzioni disponibili, consultare l'informativa sulla privacy che disciplina la piattaforma della terza parte interessata.
  • Scelte relative ai Cookie
    • Tracciamento online e pubblicità personalizzata. PayPal collabora con partner e fornitori di servizi di terze parti per proporre all'utente contenuti pubblicitari tramite l'utilizzo di cookie e web beacon associati agli annunci. L'utente può rifiutare esplicitamente i cookie e i web beacon correlati alla pubblicità di terze parti. In tal caso la pubblicità di PayPal non sarà rivolta all'utente. L'utente continuerà a vedere la pubblicità di PayPal sui siti web di terze parti.
      • Per maggiori informazioni sui cookie pubblicitari di terze parti e sulla pubblicità personalizzata, nonché per istruzioni su come rifiutare esplicitamente tali procedure delle società che partecipano all'autoregolamentazione del settore, consultare la sezione sulle opzioni online dell'utente.
    • Potrebbero essere disponibili opzioni per gestire le preferenze del browser. Ad esempio, il browser o il dispositivo Internet può consentire all'utente di eliminare, disabilitare o bloccare determinati cookie e altre tecnologie di tracciamento. Per maggiori informazioni, visitare il sito web AboutCookies.org. Avvalendosi di queste opzioni, tuttavia, l'utente potrebbe non poter accedere a molte delle principali funzionalità disponibili per un Servizio o su un Sito.
    • Potrebbe essere disponibile un'opzione che consente all'utente di scegliere se consentire o meno l'uso dei cookie o di altre tecnologie di tracciamento quando usa un Servizio o visita sezioni di un Sito. Ad esempio, all'utente potrebbe essere chiesto se desidera che il Servizio o il Sito "memorizzino" alcune informazioni che lo riguardano. PayPal utilizzerà i cookie e altre tecnologie di tracciamento nella misura consentita dall'utente.
    • Per maggiori informazioni sui cookie e sulle tecnologie di tracciamento, si rimanda alla pagina "Comunicazione sui cookie e sulle tecnologie di tracciamento".
  • Opzioni relative alla registrazione dell'Utente e ai Dati del conto
    • Se l'utente dispone di un conto, può controllare e modificare i propri dati personali eseguendo l'accesso e aggiornando direttamente i dati oppure contattando PayPal. Se non dispone di un conto o ha domande in merito ai dati del conto o ad altri dati personali, l'utente può contattare PayPal.
  • Opzioni relative alle comunicazioni
    • Marketing promozionale: PayPal può inviare all'utente contenuti di marketing riguardanti i propri Siti, Servizi, prodotti, prodotti offerti insieme ad altri istituti finanziari, nonché prodotti e servizi di terze parti indipendenti e membri del gruppo societario di PayPal tramite vari canali di comunicazione, ad esempio email, SMS, pop-up, notifiche push e applicazioni di messaggistica. L'utente può scegliere di interrompere l'invio di tali comunicazioni di marketing da parte di PayPal seguendo le istruzioni contenute nelle comunicazioni stesse. Se l'utente dispone di un conto PayPal, può anche modificare le preferenze relative alle comunicazioni nelle Impostazioni conto. Per quanto riguarda i messaggi inviati tramite notifiche push, l'utente può gestire le preferenze dal proprio dispositivo.
    • Informazioni e altro: l'utente riceverà tutte le necessarie comunicazioni che PayPal è tenuta a inviare agli utenti dei propri Servizi, notifiche contenenti informazioni importanti e altre comunicazioni richieste dall'utente stesso a PayPal. L'utente non può scegliere di non ricevere tali comunicazioni, tuttavia può modificare il mezzo e il formato con cui le riceve.

     

    11. Quali sono i diritti dell'utente?

    In conformità alle limitazioni stabilite dalla normativa sulla protezione dei dati dello Spazio economico europeo, l'utente detiene taluni diritti riguardanti i propri Dati personali. In particolare, l'utente ha il diritto di accesso, rettifica, limitazione, cancellazione e portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti, l'utente può contattare PayPal.

    Inoltre, fatti salvi alcuni requisiti specifici, l'utente ha il diritto di opporsi al trattamento dei propri Dati personali in base a legittimi interessi o a un interesse pubblico o all'esercizio di un pubblico potere di cui è investita PayPal.

    Se l'utente dispone di un conto per uno dei servizi PayPal, in genere può controllare e modificare i propri dati personali presenti nel conto eseguendo l'accesso e aggiornandoli direttamente. PayPal può ricorrere a processi decisionali automatizzati per questioni riguardanti il credito previo consenso dell'utente, laddove sia necessario per la stipula o l'adempimento di un contratto oppure laddove autorizzata da una legge dell'Unione europea o di uno Stato membro dell'Unione europea. Per ulteriori informazioni sui processi decisionali automatizzati, l'utente può contattare PayPal.

    Per ulteriori informazioni sul processo decisionale automatico, l'Utente può contattare PayPal.

     

    12. In che modo PayPal protegge i dati personali dell'utente?

    PayPal adotta misure di sicurezza tecniche, fisiche e amministrative concepite per garantire una protezione adeguata dei Dati personali dell'utente contro perdite, uso improprio, accesso non autorizzato, divulgazione e modifica. Tali misure di sicurezza includono firewall, crittografia dei dati, controlli degli accessi fisici ai centri dati PayPal e verifica delle autorizzazioni di accesso alle informazioni. Anche se PayPal si impegna a proteggere i propri sistemi e Servizi, l'utente ha la responsabilità di tutelare e mantenere la privacy delle proprie password e dei dati di registrazione del Conto o del profilo, nonché di verificare che i propri Dati personali acquisiti da PayPal siano corretti e aggiornati. PayPal non è responsabile della protezione dei Dati personali condivisi con terze parti a seguito di un collegamento del conto autorizzato dall'utente. 

     

    13. I bambini possono usare i servizi PayPal?

    I Siti e i Servizi non sono destinati ai minori di 16 anni. PayPal non raccoglie intenzionalmente dati, inclusi i Dati personali, di bambini o altri individui che per legge non possono usare i Siti e Servizi PayPal. Qualora PayPal si renda conto di avere raccolto i Dati personali di un minore di 16 anni, li cancellerà immediatamente, a meno che non abbia l'obbligo legale di conservarli. Contattare PayPal se si ritiene che PayPal abbia erroneamente o involontariamente raccolto informazioni da un minore di 16 anni.

     

    14. Cos'altro è necessario sapere?

    Modifiche della presente Dichiarazione sulla privacy. 

    PayPal può aggiornare periodicamente la presente Dichiarazione sulla privacy per adeguarla alle eventuali modifiche dei propri Siti, Servizi e attività, nonché delle leggi in vigore. La Dichiarazione sulla privacy aggiornata avrà efficacia a partire dalla data di entrata in vigore pubblicata. 

    Se la versione aggiornata include una modifica sostanziale, PayPal lo comunicherà con 30 giorni di anticipo pubblicando una notifica di modifica nella pagina "Aggiornamenti delle regole" del sito web di PayPal. PayPal può inoltre informare gli Utenti della modifica tramite email o altro strumento. 

     

    15. Definizioni

    • Conto: un conto utente PayPal o Xoom.

    • Titolare del Trattamento: PayPal determina le finalità e gli strumenti per il Trattamento dei Dati personali.

    • Informazioni sul dispositivo: dati che possono essere raccolti automaticamente da qualsiasi dispositivo utilizzato per accedere al Sito o ai Servizi. Tali informazioni possono includere, a titolo esemplificativo, il tipo di dispositivo, le connessioni di rete del dispositivo, il nome del dispositivo, l'indirizzo IP del dispositivo, le informazioni sul web browser e sulla connessione a Internet del dispositivo utilizzati per accedere al Sito o ai Servizi, le Informazioni di geolocalizzazione, le informazioni sulle app scaricate sul dispositivo e i dati biometrici.

    • Informazioni di geolocalizzazione: informazioni che indicano, con ragionevole specificità, la posizione dell'Utente ad esempio mediante le coordinate di latitudine e longitudine ottenute tramite la triangolazione del sito del GPS, del Wi-Fi o della cella. 

    • PayPal: indica PayPal (Europe) S.a.r.l. et Cie, S.C.A. e le società controllate e collegate o le società del gruppo. Nella presente Dichiarazione sulla privacy, PayPal può essere talvolta indicata con la prima persona plurale, in base al contesto.

    • Dati personali: informazioni che possono essere associate a una persona fisica identificata oppure direttamente o indirettamente identificabile. I "Dati personali" possono includere, a titolo esemplificativo, il nome, l'indirizzo (inclusi gli indirizzi di fatturazione e spedizione), il numero di telefono, l'indirizzo email, il numero di carta di credito o di debito, altri dati finanziari del conto, il numero del conto, la data di nascita e le credenziali rilasciate dalle autorità (ad esempio, il numero di patente, il numero di documento d'identità o il numero di passaporto). 

    • Processo: qualsiasi metodo adottato da PayPal per gestire i Dati personali o i set di Dati personali, con o senza l'ausilio di procedure automatizzate, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, il recupero e la consultazione, la divulgazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altro metodo per renderli disponibili, l'allineamento o la combinazione, la limitazione, la cancellazione o l'eliminazione dei Dati personali.

    • Servizi: qualsiasi prodotto, servizio, contenuto, funzione, tecnologia o funzionalità, nonché tutti i relativi siti web, applicazioni e servizi offerti all'utente da PayPal o Xoom.

    • Siti: i siti web, le app per dispositivi mobili, le piattaforme di social media ufficiali o altre proprietà online tramite cui PayPal offre i Servizi e in cui la presente Dichiarazione sulla privacy è pubblicata direttamente o disponibile tramite collegamento.

    • Dati tecnici di utilizzo: dati raccolti dal telefono, dal computer o da altri dispositivi che l'utente utilizza per accedere ai Siti o ai Servizi PayPal. I Dati tecnici di utilizzo mostrano in che modo l'utente usa i Siti e i Servizi PayPal, ad esempio cosa cerca e visualizza sui Siti e il modo in cui utilizza i Servizi PayPal, compreso l'indirizzo IP, i dati statistici sulla modalità di caricamento o visualizzazione delle pagine, i siti web visitati prima di visitare i Siti PayPal e altri dati relativi a utilizzo e navigazione raccolti tramite i cookie.

    • Utente: un individuo che utilizza i Servizi o accede ai Siti.

     

    16. Maggiori informazioni

    Le informazioni fornite in questa sezione possono essere specifiche dei clienti, in base all'area geografica o alla modalità di utilizzo dei Servizi. Queste informazioni vengono fornite a PayPal dalle terze parti con cui l'Utente può interagire mentre utilizza i Servizi.

    • Avviso sui regolamenti bancari per i clienti dello Spazio economico europeo
    • Google ReCaptcha

     

    Avviso sui regolamenti bancari per i clienti dello Spazio economico europeo

    In generale, le leggi del Lussemburgo che regolamentano la gestione dei dati degli utenti da parte di PayPal (protezione dei dati e segreto bancario) richiedono un livello di trasparenza più elevato rispetto alla maggior parte delle leggi dell'Unione europea. A tale scopo, a differenza della maggior parte dei fornitori di servizi basati su Internet o servizi finanziari nell'Unione europea, PayPal ha inserito nella propria Dichiarazione sulla privacy un elenco di fornitori di servizi di terze parti e di partner commerciali con cui potrebbe condividere i dati degli utenti, le finalità di tale condivisione e il tipo di dati forniti. Il link a tale elenco di terze parti è disponibile qui. Accettando la presente Dichiarazione sulla privacy e tenendo aperto un Conto PayPal, l'utente autorizza espressamente il trasferimento dei propri dati alle terze parti menzionate per le finalità specificate.

    PayPal può aggiornare l'elenco delle terze parti di cui sopra il primo giorno lavorativo di ogni trimestre (gennaio, aprile, luglio e ottobre). PayPal inizierà a trasferire i dati alle nuove entità o per le nuove finalità o tipologie di dati indicate in ogni aggiornamento solo dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione dell'elenco tramite la presente Dichiarazione sulla privacy. Si invita l'utente a prendere visione dell'elenco sul sito web di PayPal con cadenza trimestrale, facendo riferimento alle date sopra indicate. Se l'utente non presenta alcuna obiezione in merito alle nuove modalità di divulgazione dei dati entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dell'elenco aggiornato delle terze parti, le modifiche a tale elenco e alla presente Dichiarazione sulla privacy verranno considerate automaticamente accettate dall'utente. In caso di obiezioni in merito alle suddette modifiche, l'utente avrà il diritto di chiudere il proprio conto e di interrompere l'utilizzo dei servizi.

    Ai fini dell'erogazione dei Servizi PayPal, è possibile che alcuni dei dati raccolti (come descritto nella presente Dichiarazione sulla privacy) debbano essere trasferiti ad altre società del gruppo PayPal o ad altre entità, incluse quelle indicate nella presente sezione in qualità di fornitori di servizi di pagamento, società di elaborazione pagamenti o titolari di conti (o competenze simili). L'utente riconosce che, ai sensi della legislazione locale applicabile, tali entità potrebbero essere soggette a leggi, normative, inchieste, indagini o provvedimenti per cui potrebbe essere necessaria la divulgazione dei dati alle autorità competenti del Paese interessato. L'utilizzo dei Servizi PayPal rappresenta il consenso da parte dell'utente al trasferimento di tali dati da parte di PayPal ai fini della fornitura dei suddetti Servizi.

    Nello specifico, l'utente dà il proprio consenso e chiede a PayPal di effettuare quanto sotto riportato in relazione ai propri dati personali.

    1. Fornire le informazioni necessarie a polizia e altri organismi preposti all'applicazione della legge; forze dell'ordine; enti governativi, intergovernativi o sovranazionali competenti; agenzie, dipartimenti competenti, autorità di regolamentazione, autorità oppure organizzazioni di autoregolamentazione (tra cui, a titolo esemplificativo, le agenzie a cui si fa riferimento nella sezione "Agenzie" dell'elenco dei fornitori di terze parti disponibile qui) e altre terze parti, incluse le aziende del Gruppo PayPal (i) alla cui conformità PayPal è legalmente vincolata e autorizzata, incluse, a titolo esemplificativo, le leggi del Lussemburgo del 24 luglio 2015 sul Foreign Account Tax Compliance Act ("legge FATCA") degli Stati Uniti e la legge CRS del 18 dicembre 2015 sugli standard di segnalazione comuni dell'OCSE; (ii) alle quali PayPal ritenga opportuno fornire la propria collaborazione per le indagini relative a frode o ad altre attività illegali o potenzialmente illegali, o (iii) per condurre indagini sulla violazione delle Condizioni d'uso (tra cui, a titolo esemplificativo, il metodo di pagamento o la società emittente della carta di credito o di debito dell'Utente).

      Se l'Utente si trova in un'area geografica in cui viene applicata la legge FATCA o CRS, PayPal deve avvisarlo in merito ai dati che potrebbero essere inviati alle diverse autorità. Si invita l'Utente ad approfondire la propria conoscenza degli obblighi di PayPal imposti dalle leggi FATCA e CRS e degli aspetti di tali leggi che potrebbero riguardarlo, nonché a prendere nota dei dati che PayPal potrebbe divulgare.

      PayPal e altre organizzazioni, incluse le parti che accettano PayPal, possono anche condividere, accedere e usare i dati (tra cui quelli provenienti da altri Paesi) necessari (inclusi, a titolo esemplificativo, i dati registrati dalle agenzie di prevenzione frodi) a valutare e gestire eventuali rischi (tra cui, a titolo esemplificativo, la prevenzione di frodi, il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo). Per maggiori informazioni sulle agenzie di prevenzione frodi, contattare PayPal. Per maggiori informazioni su tali Agenzie, sulle agenzie di prevenzione frodi e su altre terze parti, cliccare qui.

    2. Divulgare i Dati del conto ai titolari di diritti di proprietà intellettuale se, ai sensi della legge nazionale vigente nel Paese membro dell'UE, i titolari espongono un reclamo nei confronti di PayPal per divulgazione extragiudiziale di informazioni personali dovuta a una violazione dei propri diritti di proprietà intellettuale per cui siano stati utilizzati i Servizi PayPal (a titolo esemplificativo, la Sezione 19, paragrafo 2, sottosezione 3 del Trademark Act della Germania oppure la Sezione 101, paragrafo 2, sottosezione 3 della legge tedesca sul copyright).

    3. Divulgare i dati necessari in risposta alle richieste da parte delle società emittenti di carte di credito o in virtù di un processo civile o penale.

    4. Divulgare il nome e il link PayPal dell'Utente nella directory degli utenti PayPal. I dati dell'Utente saranno confermati ad altri utenti PayPal in risposta a una ricerca utente effettuata utilizzando nome, indirizzo email o numero di telefono dell'Utente o parte di questi dati. Ciò al fine di garantire che le persone effettuino i pagamenti all'utente corretto. Questa funzione può essere disattivata nelle impostazioni del profilo PayPal.

    5. Se un venditore usa una terza parte per integrare PayPal o per accedervi, PayPal può comunicare a detto partner i dati necessari per agevolare e mantenere tale accordo (inclusi, a titolo esemplificativo, i dati relativi allo stato dell'integrazione di PayPal del venditore, sia che questi abbia un Conto PayPal attivo sia che già collabori con un altro partner di integrazione di PayPal).

    6. Divulgare le informazioni necessarie a società di elaborazione pagamenti, revisori, fornitori di servizi di assistenza clienti, agenzie di controllo di credito e frodi, fornitori di prodotti finanziari, partner commerciali, aziende di marketing e pubbliche relazioni, fornitori di servizi operativi, società del gruppo, agenzie, marketplace e altre terze parti elencate qui. Lo scopo di tale divulgazione è consentire a PayPal di fornire i propri Servizi agli Utenti. Nell'elenco delle terze parti, sotto ogni "Categoria", sono illustrati alcuni esempi, a titolo esplicativo, di terze parti (che possono includere anche aventi diritto e successori) a cui PayPal comunica attualmente i dati del conto, o alle quali è possibile che PayPal li divulghi in futuro, insieme alla relativa finalità, e i dati effettivamente divulgati (eccetto laddove diversamente dichiarato in modo esplicito, alle terze parti è fatto divieto per legge o in virtù di un contratto di usare i dati per scopi diversi da quelli per i quali vengono condivisi).

    7. Divulgare i dati necessari all'agente o al rappresentante legale dell'Utente (ad esempio, il titolare di una procura concessa dall'Utente oppure un tutore nominato per l'Utente).

    8. Condividere dati statistici aggregati con i partner commerciali di PayPal o per relazioni pubbliche. Ad esempio, PayPal potrebbe rendere nota la percentuale dei propri utenti che risiede a Milano. Tuttavia, queste informazioni aggregate non sono collegate alle informazioni personali.

    9. Condividere i Dati del conto necessari con terze parti non affiliate (elencate qui) affinché possano utilizzarli per gli scopi seguenti:

      1. Prevenzione delle frodi e gestione del rischio: per contribuire a prevenire le frodi o a valutare e gestire i rischi.

      2. Assistenza clienti: per gli scopi dell'assistenza clienti, incluso il servizio relativo ai conti o la risoluzione delle contestazioni (che riguardano, ad esempio, fatturazioni o transazioni).

      3. Spedizione: in relazione alla spedizione e ai servizi correlati agli acquisti effettuati tramite PayPal.

      4. Conformità legale e alle normative: per contribuire a garantire la conformità ai requisiti delle procedure di verifica finanziarie contro il terrorismo e il riciclaggio.

      5. Fornitori di servizi: per consentire ai fornitori di servizi che hanno stipulato un contratto con PayPal di supportare le operazioni di PayPal come la prevenzione delle frodi, la riscossione delle fatture, il marketing, l'assistenza clienti e i servizi tecnologici. In base ai contratti stipulati da PayPal, tali fornitori di servizi possono usare le informazioni dell'Utente solo ed esclusivamente in relazione ai servizi forniti per conto di PayPal e non a proprio vantaggio.

     

    Google ReCaptcha

    PayPal utilizza ReCaptcha nei Siti e nei Servizi. L'utilizzo di ReCaptcha è soggetto alle Norme sulla privacy e ai Termini di servizio di Google.

    ReCaptcha viene utilizzato solo per evitare posta indesiderata e usi impropri.