Risolvi i problemi legati alle transazioni online - PayPal Italia

Identifica il problema e scopri come affrontarlo

Che problema hai?
In questa sezione scoprirai cosa fare in caso di addebito non autorizzato, difficoltà con un acquisto o una vendita, furti di identità legati a email di phishing o siti spoof. Se sai già qual è il problema e cosa fare, clicca i link qua sotto, altrimenti naviga nelle schede della pagina per suggerimenti mirati.
Addebito non autorizzato
Email o siti falsificati
Se hai ricevuto un'email contraffatta che sembra essere inviata da PayPal, potresti essere stato vittima di "phishing" (furto di dati sensibili). Si tratta di un'attività illegale volta a ottenere informazioni personali o riservate e mettere in atto frodi, in particolare furti di denaro.
Che cosa fare
Inoltra ogni comunicazione sospetta a spoof@paypal.it, senza alterarne l'oggetto né allegarla a una tua tua email, quindi cancellala dalla tua casella di posta. Se ti sei imbattuto in un sito contraffatto, segnalacelo.
Problema con un acquisto
Abbiamo sviluppato programmi dedicati che ti proteggono quando fai shopping su eBay o in altri negozi online. In caso di problemi, ti aiuteremo a trovare una soluzione con il venditore o, dove possibile, ti rimborseremo il valore dell'acquisto.*
Acquisti su eBay
Se hai ricevuto un oggetto molto diverso dalla descrizione data dal venditore o non hai ricevuto nulla, PayPal può aiutarti.
*Si applicano le regole previste dalle Condizioni d'uso di PayPal disponibili su paypal.it. La protezione si applica solo a pagamenti di beni materiali inviabili, non proibiti dalle Regole PayPal e si estende alle spese di spedizione sostenute per il recapito originario della merce, ma non a quelle relative alla sua restituzione, ove prevista dalle Condizioni d'uso.
Altri negozi
Non hai ricevuto la merce che aspettavi? Se il negozio non ti offre una soluzione soddisfacente, possiamo rimborsarti l'intero valore dell'acquisto, comprese le spese di spedizione.*
*Si applicano le regole previste dalle Condizioni d'uso di PayPal disponibili su paypal.it. La protezione si applica solo a pagamenti di beni materiali inviabili, non proibiti dalle Regole PayPal e si estende alle spese di spedizione sostenute per il recapito originario della merce, ma non a quelle relative alla sua restituzione, ove prevista dalle Condizioni d'uso.
Problema con una vendita
Molti dei problemi con gli acquirenti si verificano quando la merce non giunge a destinazione, viene consegnata danneggiata o risulta comunque diversa dalla descrizione che ne era stata fornita.
Che cosa fare
Il nostro servizio per la risoluzione delle contestazioni è un metodo semplice che permette ad acquirenti e venditori di comunicare, pubblicando messaggi nel Centro risoluzioni PayPal. Se hai una controversia aperta con un tuo cliente, là troverai anche una guida dettagliata alla procedura.