A volte possono verificarsi degli imprevisti con gli ordini dei tuoi clienti. In questi casi, ti aiutiamo noi.
Se un cliente ha pagato un articolo, ma non l’ha ricevuto o ne ha ricevuto uno molto diverso da ciò che si aspettava, può aprire una contestazione nel Centro risoluzioni.
Se non si riesce a risolvere la contestazione, ciascuna delle parti può convertirla in un reclamo entro 20 giorni. A questo punto, PayPal viene coinvolta direttamente e prende una decisione sulla base dei dati forniti.
L’acquirente può anche chiedere direttamente alla società emittente della propria carta di credito di stornare il pagamento (in gergo bancario, questo è chiamato "chargeback"). In questo caso, l’acquirente chiede alla banca un rimborso senza coinvolgere il venditore.
Nella maggior parte dei casi, il modo più semplice per risolvere una contestazione è comunicare con il cliente, capire cos’è accaduto e trovare una soluzione amichevole. Guarda il video per capire come risolvere una contestazione.
Inizia la conversazione con un atteggiamento aperto e ascolta con pazienza le ragioni del cliente. Molti inconvenienti derivano da problemi di comunicazione o da semplici errori umani.
Ti informeremo via email se un acquirente apre una contestazione. Quindi bloccheremo temporaneamente l’importo relativo alla transazione.
Esamina la contestazione e rispondi con la tua spiegazione dell'accaduto. Rispondi in tempi brevi e includi suggerimenti su come risolvere la contestazione.
Una volta aperta una contestazione, l'acquirente e il venditore hanno 20 giorni per trovare una soluzione. Nella maggior parte dei casi, i problemi si risolvono in questa fase. Una volta trovata la soluzione, l'acquirente chiuderà la contestazione.
I reclami consentono a PayPal di esaminare il caso e determinarne l’esito. Gli acquirenti hanno 20 giorni dalla data di apertura di una contestazione per convertirla in reclamo. Se un acquirente presenta un reclamo nei tuoi confronti, ti chiederemo alcune informazioni aggiuntive:
Le nostre informazioni non costituiscono consigli legali o finanziari. Non possiamo essere tenuti responsabili per le tue decisioni su reclami o chargeback. Effettua le dovute ricerche o rivolgiti a un professionista.
I cookie ci aiutano a personalizzare PayPal per i nostri utenti e alcuni sono necessari a far funzionare il nostro sito. Ci consentono inoltre di proporti offerte personalizzate e promozioni, sia sul nostro sito, sia al di fuori di esso. E il controllo è nelle tue mani. Puoi gestire i tuoi cookie in qualsiasi momento.