Compagnia leader nel settore dei pagamenti, PayPal Holdings Inc. offre ogni giorno a milioni di utenti la possibilità di pagare online. Per questo abbiamo un team dedicato, il Global Investigations (GI), che vigila sulla sicurezza della sua piattaforma, migliora l’esperienza dell’utente e collabora con le forze dell'ordine locali e internazionali nell’identificare e perseguire i criminali.
Servizi disponibili per le forze dell'ordine
L'autorità giudiziaria italiana può richiedere assistenza e documenti al GI per svolgere indagini relative a utenti e pagamenti PayPal. In particolare, possono essere inoltrate:
- Richieste di dati riguardanti PayPal da parte delle forze dell'ordine o delle autorità giudiziarie italiane, accedendo alla pagina https://safetyhub.paypalcorp.com. Per maggiori informazioni, consultare la guida PayPal.
- Richieste di informazioni più generiche, inviando un'email a indagini@paypal.com. Questo servizio è dedicato esclusivamente alle forze dell'ordine e le richieste di privati cittadini non saranno accolte.
- Le richieste di dati ricevute tramite email non saranno prese in considerazione.
- Guida PayPal.
- Per informazioni generali pregasi contattare indagini@paypal.com.
Note Importanti
In conformità con la legge del Lussemburgo del 5 aprile 1993, richieste di dati PayPal, provenienti da uffici governativi o delle Forze dell’Ordine con facoltà di investigare reati tributari, devono essere avanzate obbligatoriamente nei confronti delle nostre società lussemburghesi.
Si informa che in alcuni casi le informazioni su utenti di PayPal Holdings Inc. potrebbero essere fornite solo in seguito a ricezione di decreto della Procura o altro atto vincolante.
La Prioritá a richieste verrá data solo in circostanze particolari (es. rischio per la vita umana) e solo quando i motivi dell’urgenza risultino adeguatamente specificati.